Vomero, consiglieri di opposizione: «Natale al buio, perché solo ora il comune si ricorda di potare gli alberi»

Da anni il Comune di Napoli non effettua regolare manutenzione del verde

«Sarà un Natale al buio quello di via Luca Giordano e via Scarlatti, perché i negozianti saranno costretti a rimuovere le luminarie già installate, poiché solo ora il Comune si ricorda di dover potare gli alberi, come si legge in una comunicazione inviata alla Camera di Commercio dagli uffici comunali competenti. Un intervento, quello della cura del verde, di cui a Palazzo San Giacomo si ricordano dopo 5 anni? Errore o incompetenza?».

Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali di opposizione di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Gruppo Maresca e Cambiamo, in merito alla rimozione delle luminarie natalizie nelle due strade simbolo dello shopping nel cuore del Vomero.

Pubblicità

A chiedere ai commercianti di smantellare – per poi riposizionare – le luci di Natale è stato il Comune di Napoli che, attraverso un avviso, ha intimato agli esercenti lo smontaggio ‘temporaneo’ a causa dell’avvio di lavori di potatura degli alberi. «Com’è possibile – si domandano i consiglieri di minoranza – che, nonostante vi sia una convenzione tra Camera di Commercio e Amministrazione comunale, nella quale sono certamente indicati tempi e modalità del progetto, si arrivi ai primi di dicembre anteponendo una priorità come quella di potare gli alberi, quando si poteva fare negli ultimi 5 anni?».

Secondo i rappresentanti dell’opposizione, «questa procedura non solo lascerà al buio le due vie in questione, ma significherà un ulteriore costo per la ditta che dovrà provvedere al montaggio e allo smontaggio delle luci natalizie. Costi che il Comune ha già fatto sapere di non poter sostenere, col risultato – conclude la nota – che uno dei quartieri più belli della zona collinare rischia di non essere illuminato per il prossimo Natale».

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Ultime notizie

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...