Vomero, consiglieri di opposizione: «Natale al buio, perché solo ora il comune si ricorda di potare gli alberi»

Da anni il Comune di Napoli non effettua regolare manutenzione del verde

«Sarà un Natale al buio quello di via Luca Giordano e via Scarlatti, perché i negozianti saranno costretti a rimuovere le luminarie già installate, poiché solo ora il Comune si ricorda di dover potare gli alberi, come si legge in una comunicazione inviata alla Camera di Commercio dagli uffici comunali competenti. Un intervento, quello della cura del verde, di cui a Palazzo San Giacomo si ricordano dopo 5 anni? Errore o incompetenza?».

Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali di opposizione di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Gruppo Maresca e Cambiamo, in merito alla rimozione delle luminarie natalizie nelle due strade simbolo dello shopping nel cuore del Vomero.

Pubblicità

A chiedere ai commercianti di smantellare – per poi riposizionare – le luci di Natale è stato il Comune di Napoli che, attraverso un avviso, ha intimato agli esercenti lo smontaggio ‘temporaneo’ a causa dell’avvio di lavori di potatura degli alberi. «Com’è possibile – si domandano i consiglieri di minoranza – che, nonostante vi sia una convenzione tra Camera di Commercio e Amministrazione comunale, nella quale sono certamente indicati tempi e modalità del progetto, si arrivi ai primi di dicembre anteponendo una priorità come quella di potare gli alberi, quando si poteva fare negli ultimi 5 anni?».

Secondo i rappresentanti dell’opposizione, «questa procedura non solo lascerà al buio le due vie in questione, ma significherà un ulteriore costo per la ditta che dovrà provvedere al montaggio e allo smontaggio delle luci natalizie. Costi che il Comune ha già fatto sapere di non poter sostenere, col risultato – conclude la nota – che uno dei quartieri più belli della zona collinare rischia di non essere illuminato per il prossimo Natale».

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Ultime notizie

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...