Pnrr, Maresca: «Sì a commissione speciale presieduta dall’opposizione»

Il consigliere: «Una commissione dedicata a questo tema sarebbe un segnale importante oltre che una garanzia di rispetto delle regole»

Una commissione speciale per il corretto utilizzo dei fondi in arrivo per il Recovery Fund: è la proposta avanzata da Catello Maresca, consigliere del Gruppo Maresca in Consiglio comunale a Napoli.

«Nella prima riunione della Conferenza dei Capigruppo abbiamo richiesto massima attenzione sul tema dell’utilizzo dei fondi del PNRR – dichiara il capo dell’opposizione – proponendo di spostare la competenza in capo alla commissione Bilancio. Abbiamo poi condiviso con una parte della maggioranza l’esigenza di istituire una ulteriore commissione “speciale” esclusivamente dedicata per vigilare su una questione di assoluto interesse per i cittadini napoletani, come quella del corretto impiego delle risorse economiche che arriveranno grazie al Recovery Fund».

Pubblicità

«Una commissione appositamente dedicata a questo tema sarebbe un segnale importante – prosegue Maresca – oltre che una garanzia di rispetto delle regole e sintomo di assoluta attenzione contro sprechi e rischio di infiltrazioni anche di matrice camorrista».

«Simili commissioni – si legge ancora nella nota a firma del consigliere di opposizione – sono state istituite per il recente passato per le Universiadi e per il cosiddetto Patto per Napoli, venendo affidate sempre alla presidenza delle opposizioni, quale segnale di trasparenza e di democrazia».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo Maresca «appare, perciò, almeno bizzarro, come sostenuto da alcuni esponenti della maggioranza consiliare, che una simile istituenda commissione possa avere forme diverse da quelle di una commissione di monitoraggio e controllo ed essere gestita dalla stessa maggioranza. Sarebbe una pericolosa confusione di ruoli tra controllori e controllati ed una grave ferita alla vita democratica dell’istituzione consiliare».

«Contro simili abusi ci opporremo con tutte le nostre forze – conclude – affinché siano rispettati i valori della legalità ed i principi di trasparenza dell’azione amministrativa».

Setaro

Altri servizi

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Incidente mortale nel Napoletano: muore una 22enne

Scontro nella notte tra una moto e un’auto Nella notte a Torre del Greco si è verificato un grave sinistro stradale. Erano le 1.45 quando...

Ultime notizie

«Rivedere normative europee sull’automotive, irrealistiche e dannose»

Stellantis: Obiettivi fissati dall'Ue non raggiungibili Stellantis fa fronte comune con il governo italiano in difesa del settore auto contro le regole rigide dell’Europa. L’amministratore...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...