Pnrr, Maresca: «Sì a commissione speciale presieduta dall’opposizione»

Il consigliere: «Una commissione dedicata a questo tema sarebbe un segnale importante oltre che una garanzia di rispetto delle regole»

Una commissione speciale per il corretto utilizzo dei fondi in arrivo per il Recovery Fund: è la proposta avanzata da Catello Maresca, consigliere del Gruppo Maresca in Consiglio comunale a Napoli.

«Nella prima riunione della Conferenza dei Capigruppo abbiamo richiesto massima attenzione sul tema dell’utilizzo dei fondi del PNRR – dichiara il capo dell’opposizione – proponendo di spostare la competenza in capo alla commissione Bilancio. Abbiamo poi condiviso con una parte della maggioranza l’esigenza di istituire una ulteriore commissione “speciale” esclusivamente dedicata per vigilare su una questione di assoluto interesse per i cittadini napoletani, come quella del corretto impiego delle risorse economiche che arriveranno grazie al Recovery Fund».

Pubblicità

«Una commissione appositamente dedicata a questo tema sarebbe un segnale importante – prosegue Maresca – oltre che una garanzia di rispetto delle regole e sintomo di assoluta attenzione contro sprechi e rischio di infiltrazioni anche di matrice camorrista».

«Simili commissioni – si legge ancora nella nota a firma del consigliere di opposizione – sono state istituite per il recente passato per le Universiadi e per il cosiddetto Patto per Napoli, venendo affidate sempre alla presidenza delle opposizioni, quale segnale di trasparenza e di democrazia».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo Maresca «appare, perciò, almeno bizzarro, come sostenuto da alcuni esponenti della maggioranza consiliare, che una simile istituenda commissione possa avere forme diverse da quelle di una commissione di monitoraggio e controllo ed essere gestita dalla stessa maggioranza. Sarebbe una pericolosa confusione di ruoli tra controllori e controllati ed una grave ferita alla vita democratica dell’istituzione consiliare».

«Contro simili abusi ci opporremo con tutte le nostre forze – conclude – affinché siano rispettati i valori della legalità ed i principi di trasparenza dell’azione amministrativa».

Setaro

Altri servizi

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Ultime notizie

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...