Pnrr, Maresca: «Sì a commissione speciale presieduta dall’opposizione»

Il consigliere: «Una commissione dedicata a questo tema sarebbe un segnale importante oltre che una garanzia di rispetto delle regole»

Una commissione speciale per il corretto utilizzo dei fondi in arrivo per il Recovery Fund: è la proposta avanzata da Catello Maresca, consigliere del Gruppo Maresca in Consiglio comunale a Napoli.

«Nella prima riunione della Conferenza dei Capigruppo abbiamo richiesto massima attenzione sul tema dell’utilizzo dei fondi del PNRR – dichiara il capo dell’opposizione – proponendo di spostare la competenza in capo alla commissione Bilancio. Abbiamo poi condiviso con una parte della maggioranza l’esigenza di istituire una ulteriore commissione “speciale” esclusivamente dedicata per vigilare su una questione di assoluto interesse per i cittadini napoletani, come quella del corretto impiego delle risorse economiche che arriveranno grazie al Recovery Fund».

Pubblicità

«Una commissione appositamente dedicata a questo tema sarebbe un segnale importante – prosegue Maresca – oltre che una garanzia di rispetto delle regole e sintomo di assoluta attenzione contro sprechi e rischio di infiltrazioni anche di matrice camorrista».

«Simili commissioni – si legge ancora nella nota a firma del consigliere di opposizione – sono state istituite per il recente passato per le Universiadi e per il cosiddetto Patto per Napoli, venendo affidate sempre alla presidenza delle opposizioni, quale segnale di trasparenza e di democrazia».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo Maresca «appare, perciò, almeno bizzarro, come sostenuto da alcuni esponenti della maggioranza consiliare, che una simile istituenda commissione possa avere forme diverse da quelle di una commissione di monitoraggio e controllo ed essere gestita dalla stessa maggioranza. Sarebbe una pericolosa confusione di ruoli tra controllori e controllati ed una grave ferita alla vita democratica dell’istituzione consiliare».

«Contro simili abusi ci opporremo con tutte le nostre forze – conclude – affinché siano rispettati i valori della legalità ed i principi di trasparenza dell’azione amministrativa».

Setaro

Altri servizi

«Quanto costa ’o bene»: l’anteprima nazionale al cinema UCI di Casoria

Un racconto che affronta violenza di genere e criminalità giovanile Si è tenuta martedì 21 ottobre 2025, alle ore 10:30, presso l’UCI Cinema di Casoria,...

Napoli, riqualificate le Torri Aragonesi: riempito il fossato e rimosse le transenne

Dopo le denunce de «ilSud24» interviene l’Agenzia del Demanio Le Torri Aragonesi di via Marina sono state riqualificate. L’Agenzia del Demanio ha concluso i lavori...

Ultime notizie

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Il Pd sotto assedio: i riformisti alzano la voce contro Elly Schlein

Chiedono chiarezza su Europa, difesa e Ucraina, sfidando la segretaria A Milano, all’evento «Crescere», esplode il malcontento dei riformisti del Partito democratico. Lorenzo Guerini, Pina...

Sgominata l’organizzazione della «rotonda dello spaccio»: 22 arresti nel Casertano

Decine di telecamere hanno cristallizzato numerose cessioni Ventidue persone provenienti da diversi paesi africani, tra cui Ghana, Gambia, Mali, Senegal, Nigeria, Somalia, sono state arrestate...