A San Gregorio Armeno aperta la 150esima fiera di Natale

Tanti i turisti che già oggi hanno affollato San Gregorio per ammirare le botteghe dei presepi e gli altri tesori del centro storico

Fuochi d’artificio per festeggiare l’apertura della fiera natalizia a San Gregorio Armeno. La storica fiera, giunta alla 150esima edizione, torna dopo l’anno di stop dovuto al covid. «Finalmente dopo la pandemia siamo riusciti a recuperare questa antica tradizione – ha detto Gabriele Casillo, presidente dell’associazione delle Botteghe degli artigiani presepiali – dobbiamo dire grazie all’amministrazione e a diversi enti e privati che ci hanno sostenuto sia in questo anno difficile che per allestire la fiera. L’anno scorso questa strada era morta – ha aggiunto – e rivederla così oggi è una grande emozione».

Al fianco degli artigiani presepiali, in rappresentanza del Comune, l’assessore al Turismo, Teresa Armato. «Le botteghe di San Gregorio sono da sempre una grandissima attrazione per Napoli, una delle ragioni per cui tanti turisti visitano la nostra città e hanno voglia di assaporare quella suggestione particolare che c’è quando si viene qui – ha affermato Armato – l’amministrazione sostiene questa manifestazione d’arte, artigianato e storia della tradizione napoletana».

Pubblicità

Tanti i turisti che già oggi hanno affollato San Gregorio per ammirare le botteghe dei presepi e gli altri tesori del centro storico. All’inaugurazione anche la presidente della IV Municipalità, Maria Caniglia, che ha sottolineato «la sinergia fra le istituzioni» e come il ritorno della fiera natalizia dei presepi sia «un messaggio di speranza dopo un anno difficile. Oggi decidiamo di camminare verso un futuro migliore per il quartiere».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...

Ultime notizie

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...