Torre Annunziata, contratto firmato: in servizio 54 nuovi dipendenti

Il sindaco Vincenzo Ascione: «Giornata storica che segna un nuovo inizio. Boccata d’ossigeno per la macchina comunale»

Questa mattina, i vincitori del corso-concorso Ripam-Formez, hanno firmato il contratto e, a partire da lunedì 22 novembre, entreranno in servizio attivo presso l’Ente oplontino. «La giornata odierna segna un nuovo inizio per il comune di Torre Annunziata». Queste le parole del sindaco Vincenzo Ascione che ha incontrato i nuovi dipendenti presso la sede comunale di via Provinciale Schiti.

«Finalmente, dopo oltre quarant’anni dalle ultime assunzioni di massa, si rinnova in maniera importante il personale dell’Ente. È una vera e propria boccata d’ossigeno per la macchina comunale, da diversi mesi in affanno a causa della carenza di personale determinata dai tanti pensionamenti che si sono susseguiti nel corso degli ultimi due anni. Sono certo che i nuovi assunti sapranno fornire nuova linfa agli uffici comunali, garantendo al contempo un’efficiente e puntuale erogazione dei servizi ai cittadini. Queste assunzioni – conclude il sindaco – sono una vittoria per l’intera città».

Pubblicità

Ad accogliere i nuovi dipendenti anche l’assessore al Personale, Maria Florinda Di Leva. «È bene sottolineare che saranno complessivamente 88 le nuove assunzioni presso l’Ente tramite il corso-concorso Ripam-Formez, procedura che vedrà la sua conclusione nel corso dei prossimi mesi – spiega Di Leva -. È stato un percorso lungo e non privo di difficoltà, ma alla fine l’obiettivo di dare nuovo impulso all’attività comunale è stato ampiamente centrato. Ci tengo a ringraziare il dirigente, dott. Nunzio Ariano, per aver operato con celerità nonostante le problematiche sorte in diversi aspetti della procedura concorsuale».

«Va dato merito al sindaco Ascione – conclude l’assessore Di Leva – di aver mantenuto fede alla promessa relativa alle nuove assunzioni, a differenza di quanto accaduto in altri Comuni che si sono tirati indietro».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Di seguito la collocazione dei nuovi dipendenti:

  • 11 unità presso l’Area Affari Generali;
  • 12 unità presso l’Area Economico-Finanziaria;
  • 15 unità presso l’Area Urbanistica e Area Lavori Pubblici;
  • 7 unità presso l’Area Welfare;
  • 9 unità presso il Comando di Polizia Locale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Ultime notizie

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...