Torre Annunziata, contratto firmato: in servizio 54 nuovi dipendenti

Il sindaco Vincenzo Ascione: «Giornata storica che segna un nuovo inizio. Boccata d’ossigeno per la macchina comunale»

Questa mattina, i vincitori del corso-concorso Ripam-Formez, hanno firmato il contratto e, a partire da lunedì 22 novembre, entreranno in servizio attivo presso l’Ente oplontino. «La giornata odierna segna un nuovo inizio per il comune di Torre Annunziata». Queste le parole del sindaco Vincenzo Ascione che ha incontrato i nuovi dipendenti presso la sede comunale di via Provinciale Schiti.

«Finalmente, dopo oltre quarant’anni dalle ultime assunzioni di massa, si rinnova in maniera importante il personale dell’Ente. È una vera e propria boccata d’ossigeno per la macchina comunale, da diversi mesi in affanno a causa della carenza di personale determinata dai tanti pensionamenti che si sono susseguiti nel corso degli ultimi due anni. Sono certo che i nuovi assunti sapranno fornire nuova linfa agli uffici comunali, garantendo al contempo un’efficiente e puntuale erogazione dei servizi ai cittadini. Queste assunzioni – conclude il sindaco – sono una vittoria per l’intera città».

Pubblicità

Ad accogliere i nuovi dipendenti anche l’assessore al Personale, Maria Florinda Di Leva. «È bene sottolineare che saranno complessivamente 88 le nuove assunzioni presso l’Ente tramite il corso-concorso Ripam-Formez, procedura che vedrà la sua conclusione nel corso dei prossimi mesi – spiega Di Leva -. È stato un percorso lungo e non privo di difficoltà, ma alla fine l’obiettivo di dare nuovo impulso all’attività comunale è stato ampiamente centrato. Ci tengo a ringraziare il dirigente, dott. Nunzio Ariano, per aver operato con celerità nonostante le problematiche sorte in diversi aspetti della procedura concorsuale».

«Va dato merito al sindaco Ascione – conclude l’assessore Di Leva – di aver mantenuto fede alla promessa relativa alle nuove assunzioni, a differenza di quanto accaduto in altri Comuni che si sono tirati indietro».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Di seguito la collocazione dei nuovi dipendenti:

  • 11 unità presso l’Area Affari Generali;
  • 12 unità presso l’Area Economico-Finanziaria;
  • 15 unità presso l’Area Urbanistica e Area Lavori Pubblici;
  • 7 unità presso l’Area Welfare;
  • 9 unità presso il Comando di Polizia Locale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio...

Taranto trionfa: il Capitano Mariani è la miglior serie crime italiana

Premiato lo scrittore che unisce realismo e critica sociale Nella suggestiva cornice di Villa Cuturi, a Massa, giovedì 8 agosto, la rassegna Incontro con l’Autore...

Guerra in Ucraina, nessun accordo dal vertice Trump-Putin: «Atmosfera costruttiva»

Trump apre a una sua visita a Mosca Colloqui utili, costruttivi, caratterizzati da grande rispetto. E anche nuove intese e affari da raggiungere e far...