Torre Annunziata, contratto firmato: in servizio 54 nuovi dipendenti

Il sindaco Vincenzo Ascione: «Giornata storica che segna un nuovo inizio. Boccata d’ossigeno per la macchina comunale»

Questa mattina, i vincitori del corso-concorso Ripam-Formez, hanno firmato il contratto e, a partire da lunedì 22 novembre, entreranno in servizio attivo presso l’Ente oplontino. «La giornata odierna segna un nuovo inizio per il comune di Torre Annunziata». Queste le parole del sindaco Vincenzo Ascione che ha incontrato i nuovi dipendenti presso la sede comunale di via Provinciale Schiti.

«Finalmente, dopo oltre quarant’anni dalle ultime assunzioni di massa, si rinnova in maniera importante il personale dell’Ente. È una vera e propria boccata d’ossigeno per la macchina comunale, da diversi mesi in affanno a causa della carenza di personale determinata dai tanti pensionamenti che si sono susseguiti nel corso degli ultimi due anni. Sono certo che i nuovi assunti sapranno fornire nuova linfa agli uffici comunali, garantendo al contempo un’efficiente e puntuale erogazione dei servizi ai cittadini. Queste assunzioni – conclude il sindaco – sono una vittoria per l’intera città».

Pubblicità

Ad accogliere i nuovi dipendenti anche l’assessore al Personale, Maria Florinda Di Leva. «È bene sottolineare che saranno complessivamente 88 le nuove assunzioni presso l’Ente tramite il corso-concorso Ripam-Formez, procedura che vedrà la sua conclusione nel corso dei prossimi mesi – spiega Di Leva -. È stato un percorso lungo e non privo di difficoltà, ma alla fine l’obiettivo di dare nuovo impulso all’attività comunale è stato ampiamente centrato. Ci tengo a ringraziare il dirigente, dott. Nunzio Ariano, per aver operato con celerità nonostante le problematiche sorte in diversi aspetti della procedura concorsuale».

«Va dato merito al sindaco Ascione – conclude l’assessore Di Leva – di aver mantenuto fede alla promessa relativa alle nuove assunzioni, a differenza di quanto accaduto in altri Comuni che si sono tirati indietro».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Di seguito la collocazione dei nuovi dipendenti:

  • 11 unità presso l’Area Affari Generali;
  • 12 unità presso l’Area Economico-Finanziaria;
  • 15 unità presso l’Area Urbanistica e Area Lavori Pubblici;
  • 7 unità presso l’Area Welfare;
  • 9 unità presso il Comando di Polizia Locale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Caivano, pusher arrestato in blitz: è il fidanzato di Maria Paola Gaglione

La giovane deceduta in un incidente causato dal fratello Si chiama Ciro Migliore ed è già noto alle forze dell'ordine il pusher 27enne arrestato dai...

Ultime notizie

Riciclaggio e camorra: revocati i domiciliari per Massimiliano Di Caprio

L'imprenditore ora imputato per intestazione fittizia di beni Domiciliari revocati per l’imprenditore Massimiliano Di Caprio, 49 anni, coinvolto in una inchiesta della Dda sulle attività...

Ragazzino accerchiato e accoltellato da coetani: 19enne ferito a Chiaia

Stava rientrando a casa dopo una passeggiata con il cane Accerchiato e accoltellato in pieno centro a Napoli: 19enne ricoverato in ospedale. Poco prima delle...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...