Diffamazione, la Corte di Appello assolve Nicola Cosentino

Era accusato di aver diffamato il collaboratore di giustizia Michele Frongillo, ex esponente di spicco del clan camorristico Belforte

Definì i collaboratori di giustizia «camorristi schifosi che hanno da scontare ergastoli e puntano a salvare i proprio patrimoni»: furono queste parola pronunciate dall’ex sottosegretario all’Economia Nicola Cosentino, a spingere l’ex camorrista diventato collaboratore di giustizia, Michele Frongillo, ad adire le vie legali e denunciare l’ex coordinatore del Pdl per diffamazione.

La sesta sezione della Corte di Appello di Napoli ha assolto l’ex sottosegretario Nicola Cosentino dall’accusa di diffamazione nei confronti del collaboratore di giustizia Michele Frongillo, ex esponente di spicco del clan camorristico Belforte di Marcianise.

Pubblicità

Per i giudici d’appello, che hanno assolto l’ex politico di Forza Italia con la formula del «non doversi procedere per mancanza della condizione di procedibilità», il processo invece non si sarebbe dovuto tenere, visto che Frongillo non poteva considerarsi parte lesa; la Corte ha così condiviso l’impostazione degli avvocati di Cosentino (Agostino De Caro ed Elena Lepre), così come ha fatto la Procura Generale di Napoli, che aveva chiesto l’assoluzione di Cosentino il quale pronunciò quella frase il 15 gennaio 2013, nel corso di una conferenza stampa.

In primo grado, nel dicembre 2016, Cosentino era stato condannato dal giudice del tribunale di Napoli Marco Occhiofino a duemila euro di multa e al pagamento dei danni morali da liquidarsi in sede civile.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Ultime notizie

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...