Videosorveglianza a Torre Annunziata, subito 9 nuove telecamere. Gara d’appalto da 700mila euro

Il Comune oplontino ha stanziato 15mila euro per la sostituzione di 9 telecamere e la riparazione di altre 6. Nuova gara gestita dalla Stazione Unica Appaltante

Tra le indicazioni del Prefetto di Napoli Marco Valentini per arginare l’emergenza criminalità a Torre Annunziata, c’è anche il miglioramento del sistema di videosorveglianza che attualmente lascia a desiderare con telecamere obsolete, molte non funzionanti e con intere porzioni di territorio completamente al ‘buio’.

La giunta municipale, nelle more dell’espletamento della nuova gara di circa 700 mila euro (quella precedente è stata revocata) per l’implementazione dell’impianto di videosorveglianza, ha messo a disposizione la somma di 15 mila euro per la sostituzione di 9 telecamere e la riparazione di 6.

Pubblicità

«Con la spesa di 15mila euro – affermano gli assessori Francesco Longobardi (Lavori Pubblici) e Luisa Refuto (Sicurezza) –  rimetteremo in funzione le telecamere non funzionanti, nelle more dell’indizione della nuova gara di quasi 700 mila euro per l’implementazione dell’impianto di videosorveglianza, dopo che è stata revocata quella precedente per ovvi motivi di opportunità. La gara d’appalto sarà gestita dalla Stazione Unica Appaltante presso il Provveditorato delle opere pubbliche di Napoli».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Ultime notizie

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...