Acerra, monsignor Di Donna: «No al polo dell’immondizia e dei rifiuti pericolosi»

Il vescovo di Acerra (Napoli), Antonio Di Donna contrario alla realizzazione di un nuovo impianto di rifiuti speciali liquidi in città

Il vescovo di Acerra (Napoli), Antonio Di Donna, dice «no» ad un nuovo impianto di trattamento di rifiuti speciali liquidi in città e chiede che si intervenga sul piano territoriale regionale, configurando il territorio da «industriale-urbano» ad «agricolo-urbano».

Monsignor Di Donna, che è anche il presidente della Conferenza episcopale Campana, ha infatti auspicato «che venga scongiurato questo accanimento» contro il territorio, ed ha inviato una lettera alla direzione delle ‘Autorizzazioni ambientali e rifiuti’ della Giunta regionale della Campania, in vista della Conferenza dei servizi convocata per il 30 settembre 2021 sulla valutazione ed eventuale approvazione della richiesta di rilascio dell’autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio dell’impianto di trattamento di rifiuti speciali che prevede lo smaltimento e lo stoccaggio di 50 tonnellate al giorno.

Pubblicità

«Si intervenga con leggi sul piano territoriale regionale – chiede il presule – che si accanisce a configurare Acerra come territorio ‘industriale-urbano’, mentre la nostra città è piuttosto un territorio agricolo-urbano. È sconcertante la ciclicità con la quale il nostro territorio diventa suolo appetibile per la realizzazione di impianti di smaltimento e stoccaggio di rifiuti». Secondo Di Donna «è chiaro il disegno di fare del nostro territorio il polo dell’immondizia e dei rifiuti pericolosi e non pericolosi della regione e forse oltre; e di fare delle nostre terre, soprattutto Acerra, una città di scarto».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ucraina, pressing di Trump su Orban: via il veto su Kiev nell’Unione Europea

Improbabile che l’incontro Putin-Zelensky possa avvenire a breve È «più difficile» di quanto pensasse, ma Donald Trump non ha intenzione di rinunciare al tentativo di...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ultime notizie

Calcio, è ufficiale: Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli

Il calciatore acquisito a titolo definitivo Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli. A dare l’annuncio il club azzurro con una nota sul proprio...

Guerra in Ucraina, nessun accordo dal vertice Trump-Putin: «Atmosfera costruttiva»

Trump apre a una sua visita a Mosca Colloqui utili, costruttivi, caratterizzati da grande rispetto. E anche nuove intese e affari da raggiungere e far...

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...