Credito, de Bertoldi (FdI): «No a ulteriore cessione sovranità in favore BCE»

Il senatore: «Tutelare vigilanza nazionale delle imprese di investimento»

«Inaccettabile che con l’atto del Governo 287, lo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva UE 2019/2034 relativo alla vigilanza sulle imprese di investimento (SIM), si continui a cedere sovranità e potestà nel settore finanziario a favore della BCE». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

«Infatti, quando questo decreto sarà approvato non sarà più la Consob ma la Banca Centrale Europea ad autorizzare l’esercizio in Italia delle attività di investimento, ed inoltre si assoggetteranno le SIM a tutte le norme europee applicabili agli enti creditizi. Insomma, dopo aver distrutto con le riforme della scorsa Legislatura, e con la compiacenza del governo gialloverde, il credito di territorio, cioè le piccole banche da sempre riferimento della PMI nazionale, ora si vuole perpetrare l’errore assoggettando anche le imprese di investimento alle rigide ed inadeguate disposizioni europee».

Pubblicità

«Oggi l’Italia avrebbe invece bisogno di rinforzare la presenza ed il ruolo delle imprese di investimento finanziario in un quadro di flessibilità e vigilanza interna, alfine di dare ossigeno alle Pmi veicolando parte del grande risparmio giacente nei conti bancari verso il finanziamento e la capitalizzazione delle imprese nazionali».

Il governo dei ‘migliori’ pensa davvero che sottomettendo sempre più le nostre imprese del credito e della finanza alla Bce si percorra l’interesse nazionale? Non si domandano come mai a tutt’oggi quasi la metà delle banche tedesche mantengono la vigilanza nazionale mentre da noi le banche -non significant- sono praticamente sparite? Fratelli d’Italia non lascerà passare nel silenzio tali inaccettabili posizionamenti» conclude de Bertoldi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Ultime notizie

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...

Torre Annunziata ricorda Giancarlo Siani: 5 giorni di appuntamenti

Polo per l’Infanzia intitolato al giornalista assassinato Cinque giorni di appuntamenti per ricordare Giancarlo Siani. L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha pubblicato questa mattina il...