Federalismo fiscale, Fedriga: «Valorizzare l’autonomia. Molte regioni del Sud hanno dimostrato capacità amministrativa»

Il presidente della Conferenza delle Regioni torna a parlare di federalismo fiscale: Valorizzando l’autonomia ci sarebbero «migliori risposte ai cittadini»

«Ci sono e continuano ad esserci i contributi, da parte degli enti locali, per l’attuazione del federalismo fiscale, il federalismo fiscale non c’è ancora stato, non è ancora stato messo in campo». Lo ha detto Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni, nel corso dell’audizione in commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale.

«Anche sulla valorizzazione dell’autonomia, si è partiti principalmente da territori che guardavano al Nord del paese, oggi ritengo sia fondamentale, anche per le regioni del Sud Italia» ha aggiunto «anzi proprio la pandemia e il rapporto con lo Stato centrale durante la pandemia, penso che abbiano fatto capire con chiarezza che valorizzare l’autonomia stessa di tutte le regioni d’Italia possa portare migliori risposte ai cittadini e ad un migliore coordinamento degli enti della Repubblica nelle stesse risposte da dare».

Pubblicità

Il presidente Fedriga ha ricordato che «molte regioni del Mezzogiorno hanno dimostrato la capacità amministrativa e di governo del territorio che può rappresentare un valore aggiunto per il nostro paese. Evidenzio che appare necessario coordinare l’attuazione del federalismo fiscale» ha concluso «con il nuovo sistema fiscale che si sta delineando»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Eredità Agnelli, la Procura favorevole alla messa alla prova per John Elkann

Richiesta di archiviazione per i fratelli Lapo e Ginevra La Procura di Torino ha accolto la richiesta di John Elkann di messa alla prova, nell’ambito...

Uccide il marito nella loro casa: l’uomo forse era inerme quando è stato accoltellato

Il 59enne ucciso con una 60ina di coltellate Non si esclude che fosse inerme Ciro Rapuano quando, la notte del 4 settembre scorso, è stato...

Ultime notizie

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Tridico forse riuscirà a essere eletto, ma già si è “mangiato” 2 province della Calabria

L'aspirante governatore ha "cancellato" Crotone e Vibo Valentia Pasquale Tridico non è ancora arrivato alla Cittadella regionale Jole Santelli, a Catanzaro, ma si è già...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...