Mann e Colosseo tra gladiatori, miti e Alessandro Magno

L’annuncio del dorettore del Mann: «Stiamo lavorando a una grande mostra dedicata ad Alessandro Magno»

Al Mann di Napoli «stiamo lavorando a una grande mostra dedicata ad Alessandro Magno, che aprirà nel 2023. Un progetto che arriva alla fine del restauro del grande mosaico dalla Casa del Fauno di Pompei». Ad annunciarlo, è Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con la direttrice del Parco archeologico del Colosseo Alfonsina Russo, protagonisti dell’incontro “Roma-Napoli. La grande archeologia”.

L’occasione, l’eccezionale prestito dal Mann della scultura dell’Atlante Farnese per la mostra Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche, fino al 7/1 nella dimora di Nerone a Roma. «Con il Colosseo – dice Giulierini – non abbiamo ancora annunciato nuovi obbiettivi comuni, ma esprimo un desiderio: essendo il Colosseo il più importante tra gli anfiteatri del mondo antico ed essendo a Napoli la più grande collezione di reperti archeologici che riguardano i gladiatori, in arrivo dalla Palestra di Pompei, su questo tema potremmo davvero diventare i capofila di tutto il Mediterraneo antico».

Pubblicità

Mann e Colosseo, Russo: «Sui Farnese possiamo ancora lavorare tanto»

«Sono tanti i temi che accumunano il Mann e il Parco archeologico – aggiunge la Russo – A partire dai Farnese», già al centro del «primo protocollo che siglammo insieme nel 2018 e che riportò per la prima volta sul Palatino dopo 300 anni una serie di statue» dalla loro collezione.

«Sui Farnese – spiega – possiamo ancora lavorare tanto, ad esempio sul tema dell mito. Mi piacerebbe legare la Domus aurea a personaggi rappresentativi, dalle Muse ad Apollo ai tanti rimandi presenti nella domus ai poemi omerici. Uno spunto – dice – per riflettere sui destini umani. D’altronde noi rappresentiamo il contesto delle statue della ricchissima collezione del Museo di Napoli». Quanto alla mostra su Alessandro Magno al Mann, aggiunge Giulierini, «sarà la chiusa del mio mandato». E racconterà «colui che di continuo sfida l’impossibile e cerca sempre nuovi territori».

Setaro

Altri servizi

Operaio cade da un palazzo in costruzione a Scampia: ricoverato in prognosi riservata

Il 63enne originario di Afragola A Napoli, nella tarda mattinata oggi, mercoledì 10 settembre, un grave incidente è avvenuto in un cantiere edile di via...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Ultime notizie

Regionali, Simeone: «De Luca cerca la polemica, non il confronto»

Il consigliere: «Contribuisca invece al programma» «Sarebbe auspicabile che il Presidente uscente Vincenzo De Luca volesse contribuire, insieme a tutti noi - uomini e donne...

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...