Domani i funerali del piccolo Samuele, oggi l’autopsia

Si è svolto, al Secondo Policlinico, l’esame autoptico disposto dalla Procura che sta indagando sull’accaduto

Si terranno alle 12 di domani, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci di Napoli, le esequie del piccolo Samuele, il bimbo di 4 anni ucciso venerdì scorso a Napoli dal domestico che l’ha preso in braccio e lo ha lasciato cadere nel vuoto, quando la mamma, all’ottavo mese di gravidanza, si è recata in bagno per per un lieve malore.

Oggi pomeriggio, intanto, si è svolto, nel Secondo Policlinico, l’esame autoptico disposto dalla Procura che sta indagando sull’accaduto e che accusa il domestico, Mariano Cannio, di 38 anni, di omicidio volontario aggravato.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Ultime notizie

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....