«Il fatto non sussiste», Armando e Luigi Cesaro assolti dall’accusa di voto di scambio

Il senatore e il figlio, ex consigliere regionale, erano accusati in relazione alle elezioni regionali del 2015

Il Tribunale di Napoli Nord, in composizione monocratica (giudice Nigro) ha assolto «perché il fatto non sussiste» Luigi e Armando Cesaro dall’accusa di voto di scambio contestata in occasione delle elezioni regionali del 2015.

Insieme con Luigi Cesaro (difeso dall’avvocato Maiello) e Armando Cesaro (difeso dall’avvocato Sanseverino e il prof. Furgiuele) sono stati assolti, con la stessa formula, altre 27 persone tra cui l’ex sindaco di Marano di Napoli, Angelo Liccardo, difeso dagli avvocati Roberto Guida e Roberto Saccomanno.

Pubblicità

Il giudice ha accolto, tra l’altro, le richieste di assoluzione formulate dal pm Dongiacomo. All’inizio del procedimento giudiziario, il professore Alfonso Furgiuele sollevò un’eccezione sull’utilizzabilità delle intercettazioni. Il giudice si riservò la decisione ma sopraggiunse la cosiddetta «sentenza Cavallo» che, in sostanza, confermò gli argomenti posti a sostengo delle eccezioni sollevate dal legale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Concorso Oss sospeso, esposto in Procura: chiarire l’accaduto

A rivelare i presunti illeciti, nei giorni scorsi, è stato De Luca Un’indagine «approfondita» per accertare l’eventuale esistenza «di fenomeni corruttivi, di truffa, di abuso...

Regionali, nelle Marche si conferma il centrodestra: Acquaroli ancora presidente

Lo sconfitto Ricci: «I marchigiani hanno scelto la continuità» Francesco Acquaroli è stato confermato alla guida della Regione Marche. Il governatore uscente, sostenuto dalla coalizione...

Ultime notizie

Opposizione senza un leader ma piena di presunti capetti in cerca di «u miedeco d’e pazze»

Solo così riusciranno a districarsi fra la normalità vera e la loro follia Un esercito di presunti «capetti», ma senza un leader e una schiera...

Euro 2032, il Ministero sceglie il commissario: il Comune accelera sul restyling del Maradona

Uefa e Figc: primo via libera alla candidatura di Napoli Mentre il conto alla rovescia verso Euro 2032 procede, arrivano due sviluppi che riguardano lo...

Global Sumud Flotilla, tra ombre e dossier: il giallo dei legami con Hamas

Mattarella: accogliete la disponibilità del Patriarcato di Gerusalemme Le vele della Global Sumud Flotilla continuano a destare più interrogativi che certezze. Partita dall’Italia l’11 settembre...