Green pass, avanti con l’estensione: si parte con i dipendenti pubblici. Il premier Draghi tira dritto

Da metà ottobre potrebbe esserci l’obbligo anche per i dipendenti del settore privato

Il ddl Green pass Italia approda oggi in Senato dopo l’approvazione della scorsa settimana alla Camera e lo slittamento di 24 ore della discussione prevista per ieri in Aula. In tutto sno stati presentati 103 emendamenti. Intanto, però, mentre si discute sull’estensione del Green pass a tutti i lavoratori, la cabina di regia sul tema non è stata ancora convocata, idem il Consiglio dei ministri previsto per domani.

Se il certificato verde sarà reso indispensabile per i dipendenti della pubblica amministrazione, c’è anche chi spera in un intervento di più ampio spettro già oggi – al più tardi arriverà la settimana prossima – e che tocchi anche i lavoratori del comparto privato. Ieri sera il premier Mario Draghi sembra aver intanto dettato la linea: «Le cose vanno fatte perché si devono fare, non per un risultato immediato», ha detto a Bologna. Per questo è necessario «dire molti no e pochi sì per evitare che tutto sia travolto dall’irresponsabilità», ha aggiunto.

Pubblicità

L’estensione si farà, in uno o al massimo due step. Si comincerà dall’obbligo per tutti i lavoratori del pubblico e delle società partecipate dallo Stato, per i tribunali, per gli organi costituzionali, e dalle attività private dove già è necessario il certificato per chi usufruisce del servizio in modo da sanare un evidente controsenso. Poi, da metà ottobre, dovrebbe partire l’obbligo anche per il settore privato. Un mese di tempo circa per dare il tempo a chi non ha fatto ancora la prima dose di vaccinarsi. A quel punto ci dovrebbero essere sanzioni severe, pecuniarie e amministrative, per chi non ha il pass.

Green pass, Giorgetti appoggia l’estensione. Salvini si allinea a Zaia

Intanto la retromarcia di Salvini e della Lega, di cui ilSud24 vi ha parlato nei giorni scorsi, sembra quasi completa. «Quella di estendere il Green pass a tutti i lavoratori è un’ipotesi in discussione. L’esigenza delle aziende è di avere la sicurezza per chi opera nei reparti. Credo, quindi, che si andrà verso un’estensione senza discriminare nessuno»: ha detto all’ANSA il ministro allo Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Soltanto un contagiato, al netto delle conseguenze sanitarie rischia di far chiudere tutta l’azienda. Dobbiamo dare un sistema di certezze – ha concluso – sia sotto il profilo sanitario che sotto il profilo dell’organizzazione del lavoro». Matteo Salvini, consapevole delle fronde interne favorevoli al green pass è venuto a più miti consigli. «Ho appena sentito Zaia – ha detto – , che ribadisce che va usato in maniera limitata. Noi siamo contro l’obbligo vaccinale, siamo per la spiegazione e l’educazione. Sono perfettamente d’accordo con quanto dichiarato da Zaia».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Ultime notizie

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Napoli, inaugurata la stazione della metro di Monte Sant’Angelo

Dovrebbe entrare in esercizio entro un mese «Questa stazione è un mix tra scultura e architettura, con il desiderio di guidare in un viaggio iniziatico...