de Bertoldi (FdI): «A rischio la cedibilità del Superbonus 110 % e la promozione del Transition plan 4.0»

Il Senatore a Draghi: «Stanno tornando i falchi a Bruxelles? Il Governo dimostri coraggio»

«L’audizione in commissione Finanze di Eurostat ed ISTAT sui crediti d’imposta e loro relativa cedibilità mi desta forti criticità e preoccupazioni. Pare che stiano tornando i falchi a Bruxelles, se è vero che addirittura il direttore delle statistiche di Finanza pubblica di Eurostat, ha espressamente chiarito che la qualificazione del super bonus 110% tra i crediti non pagabili, quindi non produttivi di iscrizioni debitorie, è tutt’altro che scontata». A dirlo il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, Segretario della commissione Finanze.

«Ciò – continua – potrebbe avere riscontri sulla trasferibilità di tali crediti e quindi sulla reale portata espansiva del superbonus. Inaccettabile poi che si persista nel considerare credito pagabile, quindi di fatto non trasferibile perché determinante debito, il credito d’imposta da Transition  plan 4.0, che potrebbe servire per l’innovazione delle nostre imprese, purché appunto liberamente trasferibile».

Pubblicità

Il gioco delle tre carte su misure di crescita economica

«Le motivazioni addotte da Eurostat per la distinzione fra crediti pagabili e non pagabili, distinzione determinante ai fini della libera trasferibilità, e che si basa sulla probabilità di integrale o parziale utilizzo finale del credito, è addirittura imbarazzante nell’ambito di una disposizione di carattere tecnico e non politico. Non possiamo accettare che si faccia il gioco delle tre carte su misure di crescita economica per la nostra Nazione» sottolinea.

«Chiedo un atto di coraggio al Governo prevedendo l’immediata indiscussa trasferibilità dei citati crediti d’imposta, non soggiacendo agli inconsistenti pareri contabili provenienti da Bruxelles, ove evidentemente i falchi non sono stati ancora domati» ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Matteo Salvini: «La Circumvesuviana è da commissariare subito»

Il ministro: «Offre un pessimo servizio ai campani e ai turisti» «Il mio ministero direttamente ha oggi 20 miliardi di euro di cantieri aperti in...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

Ultime notizie

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede l’intervento dell’Esercito

Una mozione per chiedere l'adesione all'operazione «Strade Sicure» Oplonti Futura ha chiesto l’intervento dell’Esercito depositando una mozione in Consiglio comunale per avviare l’adesione di Torre...

Matteo Salvini: «La Circumvesuviana è da commissariare subito»

Il ministro: «Offre un pessimo servizio ai campani e ai turisti» «Il mio ministero direttamente ha oggi 20 miliardi di euro di cantieri aperti in...

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...