de Bertoldi (FdI): «A rischio la cedibilità del Superbonus 110 % e la promozione del Transition plan 4.0»

Il Senatore a Draghi: «Stanno tornando i falchi a Bruxelles? Il Governo dimostri coraggio»

«L’audizione in commissione Finanze di Eurostat ed ISTAT sui crediti d’imposta e loro relativa cedibilità mi desta forti criticità e preoccupazioni. Pare che stiano tornando i falchi a Bruxelles, se è vero che addirittura il direttore delle statistiche di Finanza pubblica di Eurostat, ha espressamente chiarito che la qualificazione del super bonus 110% tra i crediti non pagabili, quindi non produttivi di iscrizioni debitorie, è tutt’altro che scontata». A dirlo il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, Segretario della commissione Finanze.

«Ciò – continua – potrebbe avere riscontri sulla trasferibilità di tali crediti e quindi sulla reale portata espansiva del superbonus. Inaccettabile poi che si persista nel considerare credito pagabile, quindi di fatto non trasferibile perché determinante debito, il credito d’imposta da Transition  plan 4.0, che potrebbe servire per l’innovazione delle nostre imprese, purché appunto liberamente trasferibile».

Pubblicità

Il gioco delle tre carte su misure di crescita economica

«Le motivazioni addotte da Eurostat per la distinzione fra crediti pagabili e non pagabili, distinzione determinante ai fini della libera trasferibilità, e che si basa sulla probabilità di integrale o parziale utilizzo finale del credito, è addirittura imbarazzante nell’ambito di una disposizione di carattere tecnico e non politico. Non possiamo accettare che si faccia il gioco delle tre carte su misure di crescita economica per la nostra Nazione» sottolinea.

«Chiedo un atto di coraggio al Governo prevedendo l’immediata indiscussa trasferibilità dei citati crediti d’imposta, non soggiacendo agli inconsistenti pareri contabili provenienti da Bruxelles, ove evidentemente i falchi non sono stati ancora domati» ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Incidente mortale nel Napoletano: muore una 22enne

Scontro nella notte tra una moto e un’auto Nella notte a Torre del Greco si è verificato un grave sinistro stradale. Erano le 1.45 quando...

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Ultime notizie

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...