de Bertoldi (FdI): «A rischio la cedibilità del Superbonus 110 % e la promozione del Transition plan 4.0»

Il Senatore a Draghi: «Stanno tornando i falchi a Bruxelles? Il Governo dimostri coraggio»

«L’audizione in commissione Finanze di Eurostat ed ISTAT sui crediti d’imposta e loro relativa cedibilità mi desta forti criticità e preoccupazioni. Pare che stiano tornando i falchi a Bruxelles, se è vero che addirittura il direttore delle statistiche di Finanza pubblica di Eurostat, ha espressamente chiarito che la qualificazione del super bonus 110% tra i crediti non pagabili, quindi non produttivi di iscrizioni debitorie, è tutt’altro che scontata». A dirlo il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, Segretario della commissione Finanze.

«Ciò – continua – potrebbe avere riscontri sulla trasferibilità di tali crediti e quindi sulla reale portata espansiva del superbonus. Inaccettabile poi che si persista nel considerare credito pagabile, quindi di fatto non trasferibile perché determinante debito, il credito d’imposta da Transition  plan 4.0, che potrebbe servire per l’innovazione delle nostre imprese, purché appunto liberamente trasferibile».

Pubblicità

Il gioco delle tre carte su misure di crescita economica

«Le motivazioni addotte da Eurostat per la distinzione fra crediti pagabili e non pagabili, distinzione determinante ai fini della libera trasferibilità, e che si basa sulla probabilità di integrale o parziale utilizzo finale del credito, è addirittura imbarazzante nell’ambito di una disposizione di carattere tecnico e non politico. Non possiamo accettare che si faccia il gioco delle tre carte su misure di crescita economica per la nostra Nazione» sottolinea.

«Chiedo un atto di coraggio al Governo prevedendo l’immediata indiscussa trasferibilità dei citati crediti d’imposta, non soggiacendo agli inconsistenti pareri contabili provenienti da Bruxelles, ove evidentemente i falchi non sono stati ancora domati» ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Coldiretti Campania: “latte bufalino in calo, necessario contratto con prezzo e scadenza unica”

"Un contratto di fornitura uguale per tutti con prezzo e scadenza unica, per garantire reddito, trasparenza e qualità a tutti gli attori della filiera...

Galleria Umberto I di Napoli: entro fine anno l’approvazione del progetto per i cancelli

Valutata la possibilità dell’istituzione di un servizio di vigilanza notturna Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura di Napoli, una riunione convocata...

Ultime notizie

In 30mila in piazza a Cicciano per Tony Colombo

Il cantante: «Ho vissuto qualcosa che faccio fatica a descrivere» Il successo che sfida le critiche. Così si può sintetizzare la lunga tournée di Tony...

Inps, Cerreto (Fdi): “bene assunzione nuovi 403 ispettori”

"Il Decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, che autorizza nuove assunzioni...

Minori in strada la sera e coprifuoco: il campanello d’allarme dei sindaci

La scelta di un sindaco divide l’opinione pubblica e chiama la politica La decisione del sindaco di Casal di Principe di vietare ai minori di...