de Bertoldi (FdI): «A rischio la cedibilità del Superbonus 110 % e la promozione del Transition plan 4.0»

Il Senatore a Draghi: «Stanno tornando i falchi a Bruxelles? Il Governo dimostri coraggio»

«L’audizione in commissione Finanze di Eurostat ed ISTAT sui crediti d’imposta e loro relativa cedibilità mi desta forti criticità e preoccupazioni. Pare che stiano tornando i falchi a Bruxelles, se è vero che addirittura il direttore delle statistiche di Finanza pubblica di Eurostat, ha espressamente chiarito che la qualificazione del super bonus 110% tra i crediti non pagabili, quindi non produttivi di iscrizioni debitorie, è tutt’altro che scontata». A dirlo il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, Segretario della commissione Finanze.

«Ciò – continua – potrebbe avere riscontri sulla trasferibilità di tali crediti e quindi sulla reale portata espansiva del superbonus. Inaccettabile poi che si persista nel considerare credito pagabile, quindi di fatto non trasferibile perché determinante debito, il credito d’imposta da Transition  plan 4.0, che potrebbe servire per l’innovazione delle nostre imprese, purché appunto liberamente trasferibile».

Pubblicità

Il gioco delle tre carte su misure di crescita economica

«Le motivazioni addotte da Eurostat per la distinzione fra crediti pagabili e non pagabili, distinzione determinante ai fini della libera trasferibilità, e che si basa sulla probabilità di integrale o parziale utilizzo finale del credito, è addirittura imbarazzante nell’ambito di una disposizione di carattere tecnico e non politico. Non possiamo accettare che si faccia il gioco delle tre carte su misure di crescita economica per la nostra Nazione» sottolinea.

«Chiedo un atto di coraggio al Governo prevedendo l’immediata indiscussa trasferibilità dei citati crediti d’imposta, non soggiacendo agli inconsistenti pareri contabili provenienti da Bruxelles, ove evidentemente i falchi non sono stati ancora domati» ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Ultime notizie

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...