Torre Annunziata, nasce il ‘Comitato di liberazione dalla camorra e dal malaffare’

Gruppi del volontariato, scuole, sindacato, associazionismo, parrocchie, enti, rappresentanti istituzionali, comuni cittadini si sono uniti per fare squadra

Domani, venerdì 10 settembre, alle ore 12 presso l’Agorà Torre Annunziata Bene Comune di via Fusco, 1 Torre Annunziata si terrà una conferenza stampa per illustrare la costituzione del ‘Comitato di liberazione dalla camorra e dal malaffare’.

«L’escalation criminale – si legge in una nota – con omicidi, agguati e attentati sta trasformando strade, piazze rioni, condomini in campi di battaglia. Commercianti, cittadini, una intera comunità è ostaggio della paura e della violenza. All’emergenza criminale, al terrore delle bande di camorra rispondiamo con la mobilitazione. L’omicidio di Maurizio Cerrato dev’essere lo spartiacque».

Pubblicità

«L’inadeguatezza delle diverse risposte – continua – mette ancora di più in crisi una città allo stremo della tenuta sociale, dove la sicurezza e la vivibilità sono particolarmente precarie. C’è una democrazia indebolita, la giunta comunale travolta dagli scandali che ha smarrito credibilità, autorevolezza e la capacità di essere un riferimento solido nella guida della comunità».

Per questo motivo gruppi del volontariato, scuole, sindacato, associazionismo, parrocchie, enti, rappresentanti istituzionali, comuni cittadini si sono uniti per fare squadra e schierarsi a difesa della legalità, al bisogno di giustizia contro la cultura della violenza e della sopraffazione. All’incontro parteciperanno la vedova e la figlia di Maurizio Cerrato e il senatore Sandro Ruotolo. Dopo la conferenza stampa, come primo atto del ‘Comitato di liberazione dalla camorra e dal malaffare’, i partecipanti si recheranno alle ore 17 in via IV Novembre sul luogo dell’omicidio di Maurizio Cerrato per testimoniare il nostro impegno.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Spari nel centro commerciale nel Casertano: arrestato 80enne

Ipotesi controversie su una proprietà immobiliare I carabinieri hanno arrestato l’80enne Vincenzo Di Matteo, che ieri mattina ad Alife (Caserta), all’esterno di un centro commerciale,...

Ultime notizie

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...