Magliette inneggianti alla camorra su di una bancarella a Secondigliano

L’ambulante è fuggito appena ha visto la pattuglia: le indagini proseguono per la sua identificazione e per individuare le filiere di produzione

Se ne è occupata nei giorni scorsi anche la commissione antimafia, dopo la notizia che su un sito di e-commerce erano in vendita magliette con l’immagine di una piovra che copre l’Italia e la scritta ‘camorra’. Ora esemplari di queste t-shirt sono stati sequestrati a Napoli dalla Guardia di finanza: si trovavano, insieme con altre maglie recanti loghi contraffatti di squadre di calcio, su una bancarella nei pressi del carcere di Secondigliano, alla periferia della città.

Del caso si era discusso nel comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per iniziativa del prefetto di Napoli Marco Valentini. Sono stati i finanzieri del II Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli a sottoporre a sequestro le magliette, una cinquantina tra quelle calcistiche e quelle con il logo della piovra.

Pubblicità

L’ambulante è fuggito appena ha visto la pattuglia: le indagini delle Fiamme Gialle proseguono per la sua identificazione e per individuare le filiere di produzione e distribuzione, anche online, delle t-shirt della camorra. La Guardia di Finanza invita i cittadini a denunciare, anche tramite il 117, chi si renda responsabile della messa in vendita di articoli contraffatti soprattutto se inneggianti a simboli mafiosi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Cassazione, nessun legame tra Berlusconi e Cosa nostra: cade il teorema dei pm

Gli ermellini respingono il ricorso contro Dell’Utri La lunga vicenda giudiziaria che per decenni ha tentato di legare Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri a Cosa...

Candidata alle regionali ai domiciliari, Cirielli e Fico ai ferri corti sulla legalità

Sei arresti nel Casertano. Indagato un carabiniere Appalti e favori al clan in cambio di voti: è l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari Veronica...

Ultime notizie

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

Torre Annunziata, ex dipendenti condannati: il Comune chiederà i danni d’immagine

Conferito l'incarico a due avvocati Il Comune di Torre Annunziata chiede i danni d’immagine nei confronti di ex dipendenti condannati in via definitiva per corruzione....