Assicurazioni, de Bertoldi (FdI): «Mise irragionevole su decreto attuativo Oria. Giuste proteste settore»

Il senatore de Bertoldi: «Il rischio è di generare confusione tra gli operatori del settore»

«È irragionevole e immotivato che il Ministero dello Sviluppo economico abbia lasciato soltanto dieci giorni alle Associazioni di categoria, del settore assicurativo e d’intermediazione, per formulare le osservazioni in merito all’analisi di impatto regolamentare (Air) della bozza di decreto attuativo, inviato lo scorso 24 agosto dallo stesso Ministero, che prevede l’istituzione dell’Oria, (l’Organismo che dovrà occuparsi della gestione del RUI e della vigilanza sugli iscritti al Registro degli intermediari assicurativi)».

A dirlo è il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro e responsabile del Dipartimento assicurazioni di FdI, che ha presentato un’interrogazione al ministro Giorgetti sul tema.

Pubblicità

«Il rischio – spiega -, infatti, è di generare confusione tra gli operatori del settore che si troveranno a dover osservare disposizioni normative su cui non è stato possibile operare una giusta e congrua riflessione».

«Lo stesso presidente dello SNA, Claudio Demozzi, ha espresso la sua contrarietà sull’operato del Ministero riguardo un provvedimento che introdurrà un quadro regolatorio d’indubbia importanza per gli operatori del settore, e le cui disposizioni sono attese addirittura da tre anni. Una scarsa sensibilità verso le categorie che chiedevano la possibilità di approfondire in maniera dettagliata il testo della bozza del decreto attuativo che necessita, peraltro, di un confronto a livello istituzionale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Per questa ragione ritengo che il Ministero oltre a prendere atto delle proteste degli operatori del settore, dovrebbe impegnarsi nel garantire un supplemento di tempo per consentire una valutazione serena e più attenta del decreto», conclude il senatore de Bertoldi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Ultime notizie

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...