Torre Annunziata, stabile a rischio crollo al Quadrilatero: partiti i lavori di messa in sicurezza

Il sindaco Ascione: «Mi auguro che l’opera coinvolga in tempi brevi anche altre strutture fatiscenti di quella zona del territorio»

Sono partiti oggi i lavori di messa in sicurezza di uno stabile posto al civico 25 di corso Vittorio Emanuele III a Torre Annunziata (Napoli). Lavori ritenuti simbolicamente importanti perché riguardano uno dei diversi stabili fatiscenti presenti nel cosiddetto Quadrilatero delle carceri, area da sempre ritenuta ad alta densità criminale nella città oplontina.

Nello specifico, l’edificio è composto da 25 unità immobiliari, di cui 18 abitazioni e sette tra depositi e locali commerciali. Al termine della messa in sicurezza, è previsto prima l’abbattimento e poi il ripristino completo dello stabile.

Pubblicità

«Finalmente prendono il via i primi interventi, da parte di privati, in edifici presenti nella zona del Quadrilatero delle carceri – afferma il sindaco Vincenzo Ascione – Un’area della città in cui insistono diversi stabili pericolanti che necessitano di lavori urgenti e radicali».

«Mi auguro che l’opera di messa in sicurezza prima e di abbattimento e ripristino poi coinvolga in tempi brevi anche altre strutture fatiscenti di quella zona del territorio. L’ente comunale è comunque pronto a fornire il proprio contributo tecnico-amministrativo e resta a completa disposizione al fine di consentire questi tipi di intervento ha concluso». A dirigere i lavori effettuati dalla ditta Edil Gamp, sono l’architetto Carmine Lanzetta e l’ingegnere Tommaso Fienga.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

Prima i colpi di pistola e poi la mazza da baseball: 2 arresti per tentato omicidio

Ricercata una terza persona Prima esplosero contro un giovane alcuni colpi di arma da fuoco, poi lo raggiunsero ferendolo gravemente utilizzando anche una mazza da...

Ultime notizie

Truffa sui fondi per migranti a Caserta: il gip archivia le indagini

Era coinvolta anche una suora Si è chiusa con l’archiviazione di tutti i 17 indagati da parte del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta della...

Strage familiare di Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

È accusato dell'omicidio della moglie e del figlio e del ferimento della figlia La Procura di Benevento ha disposto la consulenza psichiatrica per Salvatore Ocone,...

Confesercenti Salute, Totaro confermato presidente

Schiavo: Servizi garantiti dalla sanità privata equiparati a pubblici Si è tenuta questa mattina, presso la sede di via Toledo di Confesercenti Napoli, l’assemblea elettiva...