Forte scossa di terremoto nel Palermitano all’alba

Pubblicità

L’epicentro sarebbe stato localizzato in mare, al largo di Cefalù

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo compresa tra 4.3 e 4.8., è stata registrata dai sismografi dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nel palermitano alle ore 6.14.

L’evento sismico è stato avvertito dalla popolazione soprattutto nella zona delle Madonie, ma anche nel capoluogo in molti sono stati svegliati dal tremore. Tantissime le chiamate ai vigili del fuoco. Non si registrano danni, ma tanta paura tra gli abitanti che sui sociale network hanno riferito di un evento di breve duratura, ma abbastanza intenso da aprire ante di armadi e persiane delle finestre.

Potrebbe interessarti anche:
Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Assegno unico, Drago (FdI): «Impegno per una seria riforma fiscale, modificare ISEE»

Per la senatrice se non si interviene con «una modifica dell’Isee anche 'soluzioni' come l’assegno unico fungerà da specchietto per le allodole» «Dire che nessuno...

Coronavirus, 34.505 casi e 445 decessi in Italia. Lombardia a quota 8.822. La Campania ne segnala 3.888

Aumentano i casi di contagio da Coronavirus in Italia, nell'ultimo giorno se ne sono registrati 34.505, ieri erano 30.550. I contagi totali dall'inizio dell'emergenza...

Ultime notizie

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Dj Godzi, fissata la data della seconda autopsia sul corpo di Michele Noschese

Ancora da stabilire la data dei funerali È stata fissata per martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano a Roma, l’autopsia sul corpo...

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....