Officina delle Culture, Giammarino: «Al fianco dell’associazione con azioni concrete»

Una pubblicazione straordinaria de ‘Il Brigante’, realizzata grazie alle donazioni dei tanti meridionali, che verrà distribuita gratuitamente in città

A seguito del vile gesto che ha visto l’incendio doloso da parte di sconosciuti ai locali del bene gestito da Officina delle Culture – Gelsomina Verde di Scampia, il presidente Ciro Corona ha invitato alla mobilitazione popolare del prossimo 2 settembre che si svolgerà sempre a Scampia, anche Gino Giammarino assieme agli altri candidati a sindaco per Napoli ed a numerose altre istituzioni.

La risposta positiva da parte del candidato-editore è arrivata immediatamente, accompagnata da un’azione di rilancio concreta. «Sono vicino a Ciro Corona ed alla sua associazione, nella mia doppia veste di Candidato Sindaco a Napoli ed editore puro. Preferendo le azioni concrete alle passerelle, ho deciso, unitamente alla ferma condanna di quest’atto inqualificabile, di collegare solidarietà ed unità di intenti ad un’iniziativa che la casa editrice stava già mettendo in campo» ha affermato Gino Giammarino.

Pubblicità

«Si tratta – spiega il candidato ed editore – di un numero speciale de ‘Il Brigante’, intitolato appunto “Uno, nessuno e centomila” per spiegare ai napoletani non solo la mia proposta per Napoli, ma anche quella dei cosiddetti candidati outsiders che trovano difficile strada nella comunicazione».

«La pubblicazione straordinaria verrà distribuita gratuitamente in città e verrà realizzata grazie alle donazioni dei tanti meridionali ed imprese che sostengono l’iniziativa. Dunque, ho deciso che tutta la quota delle donazioni eccedente la spesa per la stampa di questo numero verrà devoluta all’Officina delle Culture per contribuire – conclude -, concretamente al ripristino dei luoghi e delle cose danneggiati».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sparatoria dopo una lite nella notte: gambizzato un 40enne

Il diverbio con un gruppo di giovani Un diverbio con un gruppo di giovani sarebbe degenerato in una sparatoria nel quartiere Pianura, a Napoli. Secondo...

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...

Ultime notizie

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Voto di scambio, estorsioni e scommesse clandestine, scacco alla camorra: 44 arresti | Video

Il clan Russo avrebbe condizionato le elezioni nel Nolano Controllava, in maniera diretta e indiretta, tutte le attività economiche di tre comuni del Napoletano -...