Afghanistan, Rauti (FdI): «Governo continua a rinviare confronto con Parlamento»

La senatrice: «L’emergenza umanitaria e geopolitica che stiamo vivendo avrebbe richiesto rapidità e chiarezza»

«Sulla crisi afgana il governo sta accumulando soltanto ritardi. Nel corso della Conferenza dei capigruppo svoltasi oggi a Palazzo Madama, si è appreso che i ministri Di Maio e Guerini sono disponibili a riferire in Aula per un’informativa sulla crisi afgana il prossimo 7 settembre». Lo dichiara il vicepresidente vicario di Fratelli d’Italia al Senato, Isabella Rauti.

«Invece oggi – continua -, e sempre in ritardo, gli stessi ministri sono stati auditi dalle Commissioni parlamentari di Esteri e Difesa sulla crisi in Afghanistan. Per Fratelli d’Italia Di Maio e Guerini avrebbero dovuto riferire in Aula e non davanti alle Commissioni, ma soprattutto avremmo voluto che a farlo fosse il presidente del Consiglio Draghi; e non per una semplice informativa ma per delle comunicazioni con votazioni alfine di definire un indirizzo politico da assumere dinanzi a questa crisi».

Pubblicità

«Invece, tutto questo non è avvenuto. Il governo ha scelto nuovamente di rinviare il necessario confronto con il Parlamento, dilatando i tempi delle decisioni politiche, mentre l’emergenza umanitaria e geopolitica che stiamo vivendo avrebbe richiesto rapidità e chiarezza» ha concluso la Rauti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Ultime notizie

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...