Scontro tra auto in superstrada, perde la vita un bimbo di tre anni

Un conducente denunciato per omicidio stradale

Un bambino di tre anni è morto in un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di ieri nel tratto casertano della superstrada Nola-Villa Literno. L’auto su cui viaggiava insieme al padre ed un’altra persona si è scontrata con una seconda vettura con il solo conducente a bordo. L’incidente è avvenuto nel Comune di Succivo (Caserta).

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della stazione di Sant’Arpino e della Compagnia di Marcianise, una Bmw con a bordo un uomo avrebbe tamponato ad alta velocità la Smart Fortwo, dove viaggiava il bimbo. Il fortissimo impatto ha fatto volare il bimbo che ha sfondato il lunotto posteriore, finendo sul cofano della Bmw. Il piccolo è morto sul colpo, mentre le altre tre persone coinvolte sono finite in ospedale ma senza gravi traumi.

Pubblicità

La strada è stata chiusa al traffico per facilitare l’arrivo dei soccorsi. La salma del bimbo è stata condotta all’istituto di medicina legale dell’ospedale di Giugliano (Napoli). Il conducente della Bmw è stato denunciato per omicidio stradale. Le due auto sono state sequestrate e sono in corso verifiche per accertare se il bimbo fosse legato o comunque protetto da dispositivi di sicurezza o completamente libero di muoversi in auto, come sembra dalla dinamica.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Ultime notizie

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...