Napoli 2021, dove eravamo rimasti? Giammarino si racconta tra Covid e progetti

Un lungo tunnel sospeso tra la propria abitazione ed il ricovero presso l’Ospedale Cotugno da dove è stato dimesso da qualche giorno, per poi tornare a casa dove è ancora alle prese con le ultime cure.

Ma il ritorno alla battaglia per Palazzo San Giacomo è ormai prossimo per il candidato sindaco Gino Giammarino. Ecco perché domenica 15 agosto dalle 10:00 sarà in diretta streaming dalla pagina Facebook Gino Giammarino Sindaco e dal canale YouTube Telebrigante. Nel ricordo del ritorno dopo la tempesta di un’altra persona perbene quale fu Enzo Tortora, che aprì la prima puntata del suo Programma proprio esordendo con quel «Dove eravamo rimasti?» diventato celebre, Giammarino racconterà l’esperienza passata e la proposta per il futuro di Napoli.

Pubblicità

Interverranno in collegamento la portavoce Vittoria Mariani ed alcuni candidati, ma sarà possibile intervenire anche per coloro che vorranno porre domande, chiedere delucidazioni o dare suggerimenti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Ultime notizie

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

Omicidio Angelo Vassallo, in aula a ottobre: Presidenza del Consiglio parte civile

Sono 23 le richieste di costituzione di parte civile Proseguirà il prossimo 17 ottobre l’udienza preliminare nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore ucciso...