Campania, Muscarà: «Bimbi autistici lasciati senza cure, Regione convochi subito tavolo tecnico»

Interrogazione della consigliera regionale: «Sospensione delle terapie per superamento tetti di spesa della Asl Na 3 Sud, violato diritto alla salute»

«Dal primo settembre 571 pazienti affetti da disturbi psichici, per la gran parte autistici e minori di 18 anni, non saranno più assistiti e dovranno interrompere le terapie. Chi vorrà continuare a curare i suoi familiari, dovrà farlo di tasca propria e a costi onerosissimi». Lo denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà, che sulla vicenda ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale della Campania.

«Una vera e propria violazione del diritto alla salute – spiega – quella che si sta perpetrando in Campania a opera della Asl Napoli 3 Sud, dopo l’annuncio del blocco dei rimborsi, per esaurimento dei tetti di spesa, al centro NapoliSanit di Ottaviano, che ha già informato le famiglie dei pazienti che saranno sospese tutte le terapie. Un danno enorme per chi non potrà permettersi cure a pagamento e che si vedrà costretto a interrompere la continuità assistenziale per i suoi cari».

Pubblicità

«Che fine ha fatto l’impegno – sottolinea Muscarà – di fondi aggiuntivi da parte della Regione Campania, definito attraverso una mozione recente votata all’unanimità in Consiglio regionale, per il trattamento sanitario di persone affette da questo tipo di patologia? I genitori di pazienti autistici non possono continuare a essere ricattati dai centri convenzionati, che minacciano sospensione e chiusure perché non ricevono rimborsi dalle Asl».

«Né si può consentire che bambini e adolescenti vengano continuamente spostati da una struttura all’altra, in base a logiche di spartizione dei budget sulle aziende accreditate. Per questo – scrive la consigliera regionale nella sua interrogazione – chiedo che si convochi con urgenza un tavolo tecnico che definisca le modalità e i budget necessari a garantire la prosecuzione dei trattamenti riabilitativi in atto» conclude la consigliera.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Ultime notizie

Campania, De Luca: «È possibile che ci ritroviamo non domani, ma dopodomani»

Il presidente uscente non pensa di andare in pensione: «Altri 25 anni» «Io ho un virus che mi porterà a fare qualcosa. Perché sono come...

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...