Covid, FdI: «Sistema trasporti ferroviario regionale al collasso per limite capienza»

«Il sistema dei trasporti ferroviario regionale è al collasso a causa delle limitazioni della capienza massima consentita al 50 per cento sui treni a lunga percorrenza».

È quanto dichiarano il senatore Massimo Ruspandini, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Trasporti al Senato e responsabile Nazionale del Dipartimento Trasporti, e Marco Carmine Foti, dirigente nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

«Intercity e Frecce – spiegano – viaggiano mezzi vuoti sottraendo la possibilità a 500 persone per treno di poter viaggiare con i servizi nazionali e riversarsi sui treni regionali, dove peraltro permane il limite (teorico) dell’80 per cento di capienza e dove molto spesso si creano grandi assembramenti a discapito di sicurezza e qualità dei servizi».

«Si aggiunga anche che la soluzione della prenotazione sui treni a lunga percorrenza sta mandando in tilt il sistema, con intercity e frecce semi-vuoti ed i passeggeri ad optare per la scelta dei servizi regionali. Contribuendo ancora di più al caos del settore. Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile non ascolta gli appelli delle Regioni che si ritrovano a gestire servizi che comunque non possono superare l’80 per cento della capacità di carico» rilevano gli esponenti di FdI.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Siamo l’unica Nazione al mondo in cui è stato prima inserito il limite delle restrizioni e successivamente non è stato mai eliminato. Si è deciso quindi di penalizzare pesantemente il trasporto pubblico locale ferroviario in un momento così delicato per la mobilità turistica e sistematica» concludono Ruspandini e Foti.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Emergenza incendi e tutela del territorio: incontro al Polo della Sostenibilità Ambientale

Parteciperà Giulia Pugliese, guida esperta del Parco Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del...

Ultime notizie

Oriolo Romano, nuovo attacco al circolo di FdI: metodi mafiosi che non possono essere tollerati

Per la terza volta in meno di due mesi Ancora un attacco, ancora una ferita inferta alla comunità locale. Nella notte fra il 4 e...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Camorra, stangata per il boss Patrizio Bosti e per il figlio Ettore

Condannati anche la figlia Flora e il marito Confisca plurimilionaria e condanna a Napoli per il boss Patrizio Bosti, ritenuto a capo del clan Contini,...