È morta Raffaella Carrà, il mondo dello spettacolo in lutto

«Raffaella ci ha lasciati. È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre», ha annunciato Sergio Japino, suo ex compagno e amico. Raffaella Carrà, 78 anni, si è spenta alle ore 16.20 di oggi, dopo una malattia che da qualche tempo aveva attaccato quel suo corpo così minuto eppure così pieno di straripante energia.

Raffaella Carrà, la soubrette più amata della televisione italiana di sempre

È stata la soubrette più amata della televisione italiana di sempre. Con decine di programmi televisivi, canzoni hit nelle classifiche di ascolto, film, Raffaella Carrà, al secolo Raffaella Maria Roberta Pelloni, è stata tante cose insieme. Ma soprattutto una grande amica degli italiani, di milioni di persone di ogni età e di almeno 3 generazioni che sono cresciuti con la televisione generalista accesa e il migliore avanspettacolo come compagno di viaggio.

Pubblicità

Bolognese, 78 anni, Raffaella Carrà è stata una protagonista assoluta dello spettacolo made in Italy, un marchio di qualità conosciuto in tutto il mondo, una persona, ancora prima che un personaggio amato da tutti. Le esequie saranno definite a breve. Nelle sue ultime disposizioni, Raffaella ha chiesto una semplice bara di legno grezzo e un’urna per contenere le sue ceneri.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Ultime notizie

Torre Annunziata, il Comune ha incassato 7mila euro dall’imposta di soggiorno

Per i turisti arrivati in città tra agosto e settembre Il Comune incassa la prima tranche dall’imposta di soggiorno a Torre Annunziata. Il provvedimento, approvato...

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...