Iannone: «Testo unico ittico, danni alle tonnare di Cetara»

«Presenterò un emendamento che ripristini il valore della storicità caratteristica che giustamente premia questa eccellenza del territorio»

«Mi batterò per difendere le imprese ittiche di Cetara gravemente penalizzate dall’approvazione dell’emendamento 19.101 riformulato al testo unico ittico così come approvato con voto favorevole di tutte le forze politiche ad esclusione di Fratelli d’Italia».

Lo dichiara il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Featelli d’Italia in Campania.

Pubblicità

«In seconda lettura al Senato – continua – presenterò un emendamento che ripristini il valore della storicità caratteristica che giustamente premia questa eccellenza del territorio salernitano. Spero che il Governo e la maggioranza vogliano rivedere la loro posizione e che tutti i parlamentari salernitani vogliano fare fronte comune e sanare quella che mi auguro sia stata una distrazione come nel caso del figlio del Governatore De Luca che ha votato a favore dell’emendamento e quindi contro il legittimo interesse della flotta di Cetara».

«Ce lo chiede il territorio nelle sue rappresentanze istituzionali locali e le imprese che danno lavoro da diverse generazioni. Difendiamo il territorio da decisioni che peraltro appaiano costituzionalmente molto viziate» conclude il senatore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Vaticano, arriva la fumata bianca: scelto il nuovo Papa

Sorpresa alla Cappella Sistina Il Conclave ha scelto il nuovo Papa. Pochi istanti fa dal comignolo montato sulla Cappella Sistina è uscita la tanto attesa...

Treno deragliato, l’Eav: «Denuncia contro ignoti»

Una pietra accanto ai binari della Circumvesuviana L’azienda di trasporti Eav presenterà una denuncia contro ignoti «a tutela della incolumità e della sicurezza» dopo il...

Ultime notizie

Emanuele Durante ucciso per lanciare un segnale dopo la morte di Emanuele Tufano

Eseguite tre ordinanze: in manette 16 persone Due indagini, due blitz. Tre ordinanze e il destino di due ragazzi, un 15enne e un 20enne intrecciati...

Certificati di qualifica di operatori sociosanitari falsi: 107 indagati e perquisizioni

L'operazione in 27 province italiane, isole comprese Certificati di qualifica di operatori sociosanitari ritenuti falsi, scattano le perquisizioni. Sono 107 le persone indagate dalla procura...

Napoli, si ripete il miracolo di san Gennaro: alle 18.09 il sangue si è sciolto

Il prodigio si è verificato in un clima di forte emozione Il miracolo di maggio di san Gennaro si è compiuto: alle 18.09, nella Basilica...