Campania, arriva la ‘Staffetta della legalità’. A Villa Nestore «un calcio alle mafie»

L’evento si svolgerà a Villa Nestore, bene sottratto alla camorra

L’Organismo permanente di monitoraggio e analisi sul rischio di infiltrazione nell’economia da parte della criminalità organizzata conferma, nel suo secondo report richiesto dal Ministero degli Interni, che le mafie stanno sfruttando la crisi economica causata dalla pandemia per mietere nuove vittime, e che sono pronte a mettere le mani sulle ingenti somme di denaro pubblico destinato alla ripartenza.

È quindi necessario, oggi ancor di più, non solo rafforzare le politiche antimafia, ma pensare ad un importante piano di sostegno per aziende e famiglie in difficoltà, per dimostrare la presenza di uno Stato forte e protettivo.

Pubblicità

Il Dipartimento tutela vittime di Fratelli d’Italia ha dato il via ad una staffetta della legalità che, partita dal nord il 23 maggio, in corrispondenza dell’anniversario della Strage di Capaci, e attraversando tutta la penisola, arriverà a Palermo nell’anniversario della Strage di via D’Amelio.

La staffetta, intitolata «Contro il muro di omertà: abbattiamo il silenzio», arriverà in Campania domenica 4 luglio con l’evento «Un calcio alle mafie», manifestazione calcistica organizzata dal senatore Antonio Iannone, capogruppo di FDI in Commissione Antimafia e commissario regionale del partito in Campania, e Roberta Salerno, presidente regionale di Gioventù Nazionale, alla quale prenderanno parte militanti e dirigenti di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale, don Aniello Manganiello e la sua squadra, gli ‘Ultimi’.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’evento si svolgerà a Villa Nestore, bene sottratto alla camorra e affidato alla gestione del Centro Nazionale Sportivo Fiamma, nella persona di Antonio Arzillo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Torre Annunziata ricorda Giancarlo Siani: 5 giorni di appuntamenti

Polo per l’Infanzia intitolato al giornalista assassinato Cinque giorni di appuntamenti per ricordare Giancarlo Siani. L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha pubblicato questa mattina il...

Ultime notizie

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...