Campania, arriva la ‘Staffetta della legalità’. A Villa Nestore «un calcio alle mafie»

L’evento si svolgerà a Villa Nestore, bene sottratto alla camorra

L’Organismo permanente di monitoraggio e analisi sul rischio di infiltrazione nell’economia da parte della criminalità organizzata conferma, nel suo secondo report richiesto dal Ministero degli Interni, che le mafie stanno sfruttando la crisi economica causata dalla pandemia per mietere nuove vittime, e che sono pronte a mettere le mani sulle ingenti somme di denaro pubblico destinato alla ripartenza.

È quindi necessario, oggi ancor di più, non solo rafforzare le politiche antimafia, ma pensare ad un importante piano di sostegno per aziende e famiglie in difficoltà, per dimostrare la presenza di uno Stato forte e protettivo.

Pubblicità

Il Dipartimento tutela vittime di Fratelli d’Italia ha dato il via ad una staffetta della legalità che, partita dal nord il 23 maggio, in corrispondenza dell’anniversario della Strage di Capaci, e attraversando tutta la penisola, arriverà a Palermo nell’anniversario della Strage di via D’Amelio.

La staffetta, intitolata «Contro il muro di omertà: abbattiamo il silenzio», arriverà in Campania domenica 4 luglio con l’evento «Un calcio alle mafie», manifestazione calcistica organizzata dal senatore Antonio Iannone, capogruppo di FDI in Commissione Antimafia e commissario regionale del partito in Campania, e Roberta Salerno, presidente regionale di Gioventù Nazionale, alla quale prenderanno parte militanti e dirigenti di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale, don Aniello Manganiello e la sua squadra, gli ‘Ultimi’.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’evento si svolgerà a Villa Nestore, bene sottratto alla camorra e affidato alla gestione del Centro Nazionale Sportivo Fiamma, nella persona di Antonio Arzillo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Francesco Paolantoni: il sorriso che nasce dal teatro e conquista il pubblico

L’attore a ilSud24: «Comicità cambia forma, ma il meccanismo è uguale» «Chi fa ridere veramente fa ridere a prescindere da quello che dice». Francesco Paolantoni,...

Ultime notizie

Perde il controllo della bici elettrica e sbatte contro un muro: deceduto

Senza scampo un pensionato di 67 anni Tragedia a Trecase, dove un pensionato di 67 anni ha perso la vita mentre era in sella alla...

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Circumvesuviana nel caos: treno deraglia sulla Napoli-Sorrento. Eav minimizza: solo avaria

Nappi: si è sfiorata la strage La Circumvesuviana sempre più al collasso. Per cinque giorni consecutivi i passeggeri della linea vesuviana dell’Eav hanno affrontato disagi...