Tpl Campania, i dipendenti CLP: «Preoccupati, passaggio ad altra azienda comporterà più di 100 esuberi»

Presi in considerazione solamente 340 dipendenti, a fronte di quasi 450 unità presenti in CLP

«Dalle notizie pervenuteci in queste ore siamo venuti a conoscenza del fatto che ieri si è tenuta una importante riunione in Regione Campania tra le Commissarie Prefettizie della azienda CLP, i vertici di AIR ed EAV e i vertici istituzionali della Regione Campania».

È quanto lo affermano in una nota i dipendenti della azienda che si occupa di trasporto pubblico locale nel bacino casertano.

Pubblicità

«Durante la riunione – continuano – pare sia stato stabilito che per un eventuale passaggio di cantiere tra la CLP ed una nuova holding di trasporti pubblici saranno presi in considerazione solamente 340 dipendenti, a fronte di quasi 450 unità che oggi compongono la CLP. Si parla di più di 100 persone e famiglie che rischiano di restare a casa. Una previsione che non possiamo accettare e per la quale siamo fortemente preoccupati».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Inps, Cerreto (Fdi): “bene assunzione nuovi 403 ispettori”

"Il Decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, che autorizza nuove assunzioni...

Su Canale 21 dal primo settembre torna il VG21 mattina

Dal lunedì al venerdì live da Napoli e dalle province  La Campania dall’alba, in diretta, su Canale 21. Da lunedì 1° settembre l’informazione live sulla...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Ponte sullo Stretto di Messina sì, ma occhio anche ai trasporti locali

Da Trenitalia 7 miliardi per 1.061 convogli per il servizio regionale «Caro Mimmo, non sono contro il ponte di Messina, ma se voglio andare da...

Coldiretti Campania: “latte bufalino in calo, necessario contratto con prezzo e scadenza unica”

"Un contratto di fornitura uguale per tutti con prezzo e scadenza unica, per garantire reddito, trasparenza e qualità a tutti gli attori della filiera...