Napoli, Manfredi incontra i rappresentati del mondo Lgbt

Diritti civili, Napoli «deve assumere un ruolo-guida in modo da rappresentare un esempio virtuoso da seguire». Questa è la consapevolezza emersa dall’incontro tra il candidato sindaco Gaetano Manfredi ed i rappresentanti del mondo Lgbt svoltosi nella sede storica dell’Arcigay.

Hanno partecipato: Daniela Lourdes Falanga (presidente Antinoo Arcigay Napoli), Antonella Capone (presidente ALFI le Maree), Angelica Visconti (segretaria Associazione Trans Napoli), Antonello Sannino (segretario Arci Napoli – presidente Pochos Napoli), Paolo Valerio (Fondazione Genere Identità Cultura) e tanti altri attivisti.

Pubblicità

«Il nostro dovere è mettere insieme le diversità che diventano un valore di cambiamento, nel solco della storia di Napoli che ha sempre lottato per i diritti civili difendendoli strenuamente – ha detto Manfredi -. Il confronto con le realtà Lgbt si inserisce lungo il nostro percorso di ricucitura della società alla luce delle richieste che provengono dalle fasce più deboli e che chiedono un intervento da parte delle istituzioni locali: Napoli dev’essere sempre più una città accogliente ed inclusiva».

Manfredi e Valerio hanno ricordato, proprio in tema di tutela dei diritti civili, l’iniziativa dell’Università Federico II già nel 2010 quando fu creato il profilo ‘alias’ per gli studenti transgender a cui fu data la possibilità di iscriversi secondo il genere percepito.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Ultime notizie

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...