Banca del Sud, Fratelli d’Italia: «Decisione della Banca d’Italia è un attacco alla nostra economia»

«Il Governo promette il rilancio del Sud ma poi fa tutt’altro»

Luigi Rispoli e Luciano Schifone, della Direzione Nazionale di Fratelli d’Italia, commentano il commissariamento della Banca del Sud, disposto dalla Banca d’Italia che ha sciolto gli organismi amministrativi nominando due commissari e tre componenti del comitato di sorveglianza.

«La decisione assunta – hanno continuato i due esponenti del partito di Giorgia Meloni – appare del tutto ingiustificata alla luce delle concrete e significative offerte giunte all’Istituto bancario per rafforzare il capitale e sostenere adeguatamente lo sviluppo del territorio».

Pubblicità

«Il sen. Antonio Iannone, presidente regionale di FdI, anche su nostra sollecitazione, ha presentato una interrogazione al ministro dell’Economia, Daniele Franco, affinché faccia chiarezza sulle ragioni che hanno portato al commissariamento della Banca del Sud, soprattutto alla luce del fatto che questa decisione giunge a soli 40 giorni dall’insediamento del nuovo CdA».

«È grave che il Mezzogiorno, proprio quando attraverso i fondi del Recovery Fund avrebbe la necessità di avere un sistema creditizio capace di contribuire a veicolare sul territorio le risorse relative per rimettere in moto l’economia reale per lo sviluppo dello spirito imprenditoriale, soprattutto nei settori ad alta intensità di lavoro, venga privato di un fondamentale strumento come la Banca del Sud» sottolineano Rispoli e Schifone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Una politica di coesione territoriale che vuole raggiungere gli obiettivi – aggiungono – dovrebbe puntare al rafforzamento del sistema bancario meridionale per sostenere adeguatamente lo sviluppo ed andare incontro alle esigenze delle imprese e dei cittadini loro clienti e non colpire il suo potenziale».

«Questa vicenda – hanno concluso Rispoli e Schifone – richiama alla mente quanto accaduto con il Banco di Napoli e il suo immenso patrimonio, e non vorremmo che ancora una volta la raccolta del risparmio e della ricchezza del Sud servano poi per finanziare altri istituti bancari completamente insensibili alle esigenze del nostro territorio».

Setaro

Altri servizi

Ennesimo omicidio-suicidio, uccide a coltellate la moglie e poi si toglie la vita

L’ipotesi è che ci fosse stata una lite tra i due Assunta Carbone, detta Susy, 54 anni, è stata ammazzata in casa propria, al secondo...

Scontro mortale sulla tangenziale di Napoli: due vittime

L'urto tra una moto e un mezzo pesante Un uomo e una donna hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla tangenziale di Napoli....

Ultime notizie

Dramma al carcere di Secondigliano: suicida un agente della polizia penitenziaria

Si è sparato con la pistola di ordinanza Dramma al carcere di Secondigliano, a Napoli, dove un agente della polizia penitenziaria di 59 anni si...

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...

Falso in bilancio, maxi sequestro da 37 milioni di euro per Original Marines

Otto persone indagate Falso in bilancio Original Marines: 8 indagati in provincia di Napoli e sequestro beni da 37 milioni di euro. Il personale del...