Banca del Sud, Fratelli d’Italia: «Decisione della Banca d’Italia è un attacco alla nostra economia»

«Il Governo promette il rilancio del Sud ma poi fa tutt’altro»

Luigi Rispoli e Luciano Schifone, della Direzione Nazionale di Fratelli d’Italia, commentano il commissariamento della Banca del Sud, disposto dalla Banca d’Italia che ha sciolto gli organismi amministrativi nominando due commissari e tre componenti del comitato di sorveglianza.

«La decisione assunta – hanno continuato i due esponenti del partito di Giorgia Meloni – appare del tutto ingiustificata alla luce delle concrete e significative offerte giunte all’Istituto bancario per rafforzare il capitale e sostenere adeguatamente lo sviluppo del territorio».

Pubblicità

«Il sen. Antonio Iannone, presidente regionale di FdI, anche su nostra sollecitazione, ha presentato una interrogazione al ministro dell’Economia, Daniele Franco, affinché faccia chiarezza sulle ragioni che hanno portato al commissariamento della Banca del Sud, soprattutto alla luce del fatto che questa decisione giunge a soli 40 giorni dall’insediamento del nuovo CdA».

«È grave che il Mezzogiorno, proprio quando attraverso i fondi del Recovery Fund avrebbe la necessità di avere un sistema creditizio capace di contribuire a veicolare sul territorio le risorse relative per rimettere in moto l’economia reale per lo sviluppo dello spirito imprenditoriale, soprattutto nei settori ad alta intensità di lavoro, venga privato di un fondamentale strumento come la Banca del Sud» sottolineano Rispoli e Schifone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Una politica di coesione territoriale che vuole raggiungere gli obiettivi – aggiungono – dovrebbe puntare al rafforzamento del sistema bancario meridionale per sostenere adeguatamente lo sviluppo ed andare incontro alle esigenze delle imprese e dei cittadini loro clienti e non colpire il suo potenziale».

«Questa vicenda – hanno concluso Rispoli e Schifone – richiama alla mente quanto accaduto con il Banco di Napoli e il suo immenso patrimonio, e non vorremmo che ancora una volta la raccolta del risparmio e della ricchezza del Sud servano poi per finanziare altri istituti bancari completamente insensibili alle esigenze del nostro territorio».

Setaro

Altri servizi

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....

Meloni, Salvini e Tajani a Napoli per sostenere la corsa di Edmondo Cirielli

Centrodestra si riunisce al Palapartenope per la campagna elettorale Il centrodestra si prepara a una grande manifestazione politica a Napoli. Venerdì 14 novembre, il Presidente...

Ultime notizie

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...