Banca del Sud, Fratelli d’Italia: «Decisione della Banca d’Italia è un attacco alla nostra economia»

«Il Governo promette il rilancio del Sud ma poi fa tutt’altro»

Luigi Rispoli e Luciano Schifone, della Direzione Nazionale di Fratelli d’Italia, commentano il commissariamento della Banca del Sud, disposto dalla Banca d’Italia che ha sciolto gli organismi amministrativi nominando due commissari e tre componenti del comitato di sorveglianza.

«La decisione assunta – hanno continuato i due esponenti del partito di Giorgia Meloni – appare del tutto ingiustificata alla luce delle concrete e significative offerte giunte all’Istituto bancario per rafforzare il capitale e sostenere adeguatamente lo sviluppo del territorio».

Pubblicità

«Il sen. Antonio Iannone, presidente regionale di FdI, anche su nostra sollecitazione, ha presentato una interrogazione al ministro dell’Economia, Daniele Franco, affinché faccia chiarezza sulle ragioni che hanno portato al commissariamento della Banca del Sud, soprattutto alla luce del fatto che questa decisione giunge a soli 40 giorni dall’insediamento del nuovo CdA».

«È grave che il Mezzogiorno, proprio quando attraverso i fondi del Recovery Fund avrebbe la necessità di avere un sistema creditizio capace di contribuire a veicolare sul territorio le risorse relative per rimettere in moto l’economia reale per lo sviluppo dello spirito imprenditoriale, soprattutto nei settori ad alta intensità di lavoro, venga privato di un fondamentale strumento come la Banca del Sud» sottolineano Rispoli e Schifone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Una politica di coesione territoriale che vuole raggiungere gli obiettivi – aggiungono – dovrebbe puntare al rafforzamento del sistema bancario meridionale per sostenere adeguatamente lo sviluppo ed andare incontro alle esigenze delle imprese e dei cittadini loro clienti e non colpire il suo potenziale».

«Questa vicenda – hanno concluso Rispoli e Schifone – richiama alla mente quanto accaduto con il Banco di Napoli e il suo immenso patrimonio, e non vorremmo che ancora una volta la raccolta del risparmio e della ricchezza del Sud servano poi per finanziare altri istituti bancari completamente insensibili alle esigenze del nostro territorio».

Setaro

Altri servizi

Certificati di qualifica di operatori sociosanitari falsi: 107 indagati e perquisizioni

L'operazione in 27 province italiane, isole comprese Certificati di qualifica di operatori sociosanitari ritenuti falsi, scattano le perquisizioni. Sono 107 le persone indagate dalla procura...

Provano a raggirare un’anziana ma il figlio è in casa: truffatori beffati e arrestati

In manette due 21enni Hanno provato a truffare un’anziana con una delle solite modalità: una telefonata, il racconto di un incidente fatto dal figlio e...

Ultime notizie

Campi Flegrei, scossa di terremoto all’alba: magnitudo 2.3

In corso uno sciame sismico Una scossa di terremoto è stata avvertita all’alba nell’area dei Campi Flegrei. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Vesuviano, alle 5.04 un...

Dramma nel Napoletano: operaio edile precipita da un’impalcatura e muore

Il decesso in ospedale Dramma in via Padre Vergara a Frattamaggiore, dove oggi, 5 maggio, un operaio edile ha perso la vita in un tragico...

Al liceo Giordano Bruno di Arzano ecco «Orto Bruno», un giardino didattico per la legalità e la biodiversità

Un’esperienza concreta di cittadinanza attiva ed educazione ambientale Il Liceo «Giordano Bruno» di Arzano ha ospitato con grande partecipazione l’iniziativa «Un albero per il futuro»,...