Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale in piazza contro l’abbandono della Storia di Napoli

Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale di Napoli nuovamente in piazza per denunciare lo stato di degrado e abbandono in cui versa la città dopo 30 anni di guida targata Centrosinistra. Il primo appuntamento si terrà questa sera, alle ore 18.30, con Gioventù Nazionale (movimento giovanile del partito di Giorgia Meloni) che terrà un presidio di protesta dinanzi il Mausoleo Schillizzi, chiuso da oltre due anni.

Domenica 13, la federazione cittadina di Fratelli d’Italia, invece, sarà in piazza G. B. Vico (III Municipalità) dalle ore 10 alle ore 13, con un gazebo in cui esporrà la mostra fotografica itinerante ‘La Storia non si cancella’.

Pubblicità

Alla manifestazione parteciperanno Luciano Schifone, dirigente nazionale di FdI e già assessore regionale della Campania, Andrea Santoro, coordinatore cittadino e consigliere comunale, Luigi Rispoli, ex presidente del Consiglio Provinciale di Napoli, e Luca Ferrari, dirigente nazionale dipartimento turismo e responsabile organizzazione FdI Napoli.

«Sono quasi due mesi – ha spiegato Ferrari – che Fratelli d’Italia è in piazza con continuità per raccogliere firme su proposte di legge e per il tesseramento, che quest’anno segnerà certamente un nuovo record di iscritti. La nostra presidente Giorgia Meloni sta riuscendo a destare un enorme entusiasmo, andando ben oltre l’elettorato storico della Destra in Italia, noi proviamo a consolidare questo interesse verso Fratelli d’Italia incontrando i cittadini, parlando con loro, coinvolgendolo nelle nostre iniziative».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il tour della mostra ‘La Storia non si cancella’ continuerà poi domenica 20 in piazza della Liberta a Monterosa, nei pressi della chiesa (VIII municipalità) dalle ore 10 alle ore 13, dove gli esponenti cittadini della Destra allestiranno un gazebo con raccolta firme e tesseramento.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Ragazzino suicida, il fratello: «Decine di chat provano il bullismo»

I genitori di Paolo ascoltati dai carabinieri I suoi genitori sono stati ascoltati dai carabinieri, mentre la sua scuola ha ricevuto la visita degli ispettori...

Ultime notizie

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...