Camorra, Iannone (FdI): «Ennesima conferma RdC a criminali. Basta sperperare soldi italiani»

Il senatore annuncia l’intenzione di presentare dei nuovi emendamenti nella prossima legge di Bilancio

Su 31 soggetti raggiunti da misura cautelare, questa mattina nell’ambito del blitz nell’area a nord di Napoli contro il clan Amato-Pagano, i militari della Guardia di Finanza e gli agenti della Questura di Napoli hanno scoperto che tre persone risultano beneficiari del reddito di cittadinanza mentre ulteriori cinque risultano inseriti in nuclei familiari percettori dello stesso benificio. Tutti sono stati segnalati all’Inps per la sospensione.

Scoperta che riaccende le polemiche sull’opportunità, l’efficacia del sostegno e sui metodi utilizzati per l’assegnazione. Sulla questione è intervenuto il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, capogruppo in Commissione Antimafia.

Pubblicità

«È l’ennesima conferma che questa è una misura sbagliata – ha affermato -, come la gran parte di quelle che portano la firma del M5S, e che è servita a foraggiava in molte occasioni un ceto criminale senza aiutare chi davvero aveva bisogno. Non è un caso che proprio qui al Senato in più occasioni avevamo presentato emendamenti per impedire che i criminali potessero accedere a tali contributi».

«Emendamenti puntualmente bocciati sia dalla maggioranza gialloverde e sia da quella giallorossa. Ora l’operazione di Polizia di oggi ripropone questo tema e nuovamente nella prossima legge di Bilancio presenteremo emendamenti in tal senso. Speriamo che stavolta siano accettati, perché i soldi degli italiani non meritano di essere sperperati in questo modo», conclude Iannone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Omicidio Angelo Vassallo, in aula a ottobre: Presidenza del Consiglio parte civile

Sono 23 le richieste di costituzione di parte civile Proseguirà il prossimo 17 ottobre l’udienza preliminare nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore ucciso...

Ultime notizie

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...