Muscarà (M5S): «Piste ciclabili, Campania rispedirà al mittente i fondi del PNRR»

«Unica regione in Italia colpevolmente sprovvista di un piano di mobilità ciclistica regionale, la Campania sarà costretta a rispedire al mittente l’ultima pioggia di milioni previsti con i fondi del PNRR per la realizzazione di piste ciclabili urbane e ciclovie turistiche». Lo denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà.

«Fondi per oltre 600 milioni – spiega -, ai quali andranno aggiunti oltre 4 milioni da destinare alle nostre città universitarie, tra cui Napoli, per progetti sperimentali di piste ciclabili di collegamento tra stazioni ferroviarie e università, ma la cui quota parte non potrà mai essere investite né nel nostro capoluogo né nel resto della Campania per la totale assenza di un piano che, assieme alle associazioni di settore, invochiamo inutilmente da ben sei anni».

Pubblicità

«Un piano – afferma – previsto da una legge regionale del 2019, affidato ad Acamir (l’agenzia campana per la mobilità) con una dotazione di 100mila euro per i successivi tre anni, ma che allo stato risulta completamente inattuato, facendo già perdere negli anni decine di milioni alla Campania»

«L’assenza di un piano – precisa Muscarà – rende di fatto inattuabile qualunque progetto di mobilità dolce nella nostra regione, con il rischio più che probabile che, come di solito accade in Campania, quei fondi stanziati sia per le ciclovie urbane e turistiche, sia per il progetto di collegamento stazioni-università, saranno restituiti al mittente».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«E mentre vedremo andare in fumo l’ennesima opportunità finanziata con fondi europei, come già accaduto con il Grande Progetto Porto e il progetto Centro Storico, assistiamo a uno sperpero di risorse pari a 13,5 milioni di euro per rifare il trucco a un solo tratto del Lungomare di Napoli» conclude la consigliera.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Ispettore di polizia ucciso: la lite per la fuga di un pappagallo

Il 58enne ammazzato con un coltello da 30 centimetri Sarebbe stata la fuga di un pappagallo il motivo che ha scatenato la lite che lunedì...

Ultime notizie

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...