Muscarà (M5S): «Piste ciclabili, Campania rispedirà al mittente i fondi del PNRR»

«Unica regione in Italia colpevolmente sprovvista di un piano di mobilità ciclistica regionale, la Campania sarà costretta a rispedire al mittente l’ultima pioggia di milioni previsti con i fondi del PNRR per la realizzazione di piste ciclabili urbane e ciclovie turistiche». Lo denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà.

«Fondi per oltre 600 milioni – spiega -, ai quali andranno aggiunti oltre 4 milioni da destinare alle nostre città universitarie, tra cui Napoli, per progetti sperimentali di piste ciclabili di collegamento tra stazioni ferroviarie e università, ma la cui quota parte non potrà mai essere investite né nel nostro capoluogo né nel resto della Campania per la totale assenza di un piano che, assieme alle associazioni di settore, invochiamo inutilmente da ben sei anni».

Pubblicità

«Un piano – afferma – previsto da una legge regionale del 2019, affidato ad Acamir (l’agenzia campana per la mobilità) con una dotazione di 100mila euro per i successivi tre anni, ma che allo stato risulta completamente inattuato, facendo già perdere negli anni decine di milioni alla Campania»

«L’assenza di un piano – precisa Muscarà – rende di fatto inattuabile qualunque progetto di mobilità dolce nella nostra regione, con il rischio più che probabile che, come di solito accade in Campania, quei fondi stanziati sia per le ciclovie urbane e turistiche, sia per il progetto di collegamento stazioni-università, saranno restituiti al mittente».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«E mentre vedremo andare in fumo l’ennesima opportunità finanziata con fondi europei, come già accaduto con il Grande Progetto Porto e il progetto Centro Storico, assistiamo a uno sperpero di risorse pari a 13,5 milioni di euro per rifare il trucco a un solo tratto del Lungomare di Napoli» conclude la consigliera.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Ultime notizie

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...