Napoli, zero pazienti covid al San Giovanni Bosco. Verdoliva: «Il 14 giugno il ritorno alla normalità»

Grazie al miglioramento dell’emergenza Covid-19 in atto a Napoli, così come in Campania e in tutta Italia, è stato dimesso all’ospedale San Giovanni Bosco l’ultimo paziente affetto dal nuovo coronovirus. Il presidio ospedaliero partenopeo sarà quindi restituito ai cittadini e alla rete dell’emergenza come Dea di I livello.

«Il San Giovanni Bosco, grazie all’impegno e alla professionalità di tutto il nostro personale, è stato un presidio molto importante per consentire di reggere all’onda d’urto del virus nei momenti più difficili», spiega il direttore generale Ciro Verdoliva. «Ora però è giusto che il presidio venga restituito alla città nel contesto della sua normale attività assistenziale».

Pubblicità

Un passaggio non solo fortemente simbolico, perché rappresenta un progressivo ritorno alla normalità, ma anche pratico, perché il presidio potrà tornare in breve tempo ad erogare servizi essenziali in un’area critica della città nell’ambito della rete emergenza-urgenza.

«Proprio per questo l’ASL Napoli 1 Centro ha già programmato per i prossimi giorni la completa sanificazione dei reparti e una disinfezione straordinaria di tutti i locali finalizzata a ripristinare, a far data dal 14 giugno 2021, l’attività di DEA I livello e l’attivazione del Pronto Soccorso al massimo» fa sapere una nota.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Perde il controllo dell’auto e sbatte: Angelica muore dopo 3 giorni di agonia

Il grave incidente la mattina di Pasqua Non ce l’ha fatta Angelica Gargano, la giovane di 21 anni rimasta gravemente ferita in un incidente stradale...

Ultime notizie

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....