Napoli, morto Salvatore Daniele, fratello di Pino. Era il volto dell’album ‘Terra Mia’

Pubblicità

Ritrovato nella sua abitazione in via San Giovanni Maggiore Pignatelli

È morto nella sua casa nel centro storico di Napoli a soli 59 anni Salvatore Daniele, fratello minore di Pino Daniele e volto di Terra Mia, uno degli album più amati del cantautore partenopeo.

Era lui il ragazzino raffigurato nel disegno bianco e nero sulla cover dell’album di esordio dell’artista, uscito nel 1977. Terra mia contiene anche la celebre «Napule è». Salvatore Daniele ha sempre vissuto in via San Giovanni Maggiore Pignatelli, nel quartiere dove era cresciuto anche il celebre fratello. Secondo una prima ricostruzione sarebbe deceduto per arresto cardiaco. Sul posto i carabinieri e il personale medico del 118.

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Qatargate, richiesta di estradizione per Cozzolino: decisione rinviata

I legali hanno chiesto verifiche sulle carceri in Belgio La sezione misure di prevenzione della Corte d’appello di Napoli ha accolto le richieste degli avvocati...

Francesco Procopio: tra il palco e il set. L’arte di un attore napoletano

L'artista si racconta a ilSud24: «Se fai una cosa con passione, riesci a vivere meglio» Napoli è da sempre culla di grandi talenti nel mondo...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, De Luca incontra Macciardi: «Più fondi dalla Regione»

Mezzo milione in più rispetto all’anno precedente «Un cordiale e proficuo incontro questa mattina in Regione con il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo Fulvio...

Torre Annunziata, la Madonna della Neve entra nel Patrimonio Culturale Campano

La Regione Campania stila il nuovo elenco La Madonna della Neve nel Patrimonio Culturale Campano. La Regione Campania ha ufficializzato l’elenco delle celebrazioni e degli...

Eindhoven, arrestati ed espulsi 180 tifosi del Napoli prima del match di Champions

Provvedimenti preventivi per evitare scontri nel centro olandese Circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati ed espulsi da Eindhoven dopo essere stati fermati dalla...