Carceri, Zaffini (FdI): «Governo verifichi addestramento ed equipaggiamento della Penitenziaria»

Per il senatore gli eventi critici che avvengono nelle carceri richiedono «un intervento immediato e deciso»

«Il governo verifichi celermente che gli agenti di polizia penitenziaria abbiano ricevuto un dettagliato piano di addestramento e conseguito un’ attestazione specifica d’idoneità all’uso dello sfollagente e del rispettivo equipaggiamento protettivo».

Lo afferma in un’interrogazione al ministro della Giustizia il senatore di Fratelli d’Italia Franco Zaffini.

Pubblicità

«A questo proposito – continua – si chiede anche se non si intenda avviare una indagine circa l’obsolescenza dell’armamento speciale (sfollagente) e del rispettivo equipaggiamento di protezione (scudo ed elmetto UBOTT) in dotazione al personale di Polizia penitenziaria, che risulterebbe addirittura essere fornito con validità operativa già superata da anni».

«E infine – chiede Zaffini _, se esiste la volontà di individuare risorse adeguate alla fornitura di nuovi armamenti ed equipaggiamenti al personale di Polizia penitenziaria, nonché alla fornitura di unità cinofile in numero sufficiente alle esigenze dei singoli istituti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«I numerosi eventi critici che avvengono all’interno degli istituti penitenziari sia con riferimento alle rivolte dei detenuti, sia con riferimento alle evasioni e ai singoli quotidiani e crescenti episodi di aggressione ai danni degli agenti di Polizia penitenziaria uniti alle criticità riscontrate in termini di addestramento e di equipaggiamento degli stessi, richiedono un intervento immediato e deciso a tutela della loro sicurezza» conclude il senatore Zaffini.

Setaro

Altri servizi

Omicidio Maimone, Francesco Pio Valda in aula: «Non vado fiero di quello che ho fatto»

L'imputato: «Chiedo ancora scusa» «Voglio dare un messaggio a tutti i miei coetanei: non vado fiero di quello che ho fatto e non avevo il...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Ultime notizie

Non un complotto ma un errore grave: l’imprudenza di Garofani mette in difficoltà il Quirinale

Non è una «chiacchiera tra amici», ma una sciatteria istituzionale Nella storia politica italiana, ogni volta che si sfiora il Quirinale l’attenzione sale, i toni...

Chieste pene pesanti per i «pescatori di datteri» imputati per disastro ambientale

Fino a 10 anni e 10 mesi per i responsabili del grave danno alla costa Ha chiesto pene pesanti, fino a 10 anni e 10...

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...