Campania, Rispoli (Assocasa): «Rilancio immediato della politica per la casa»

Per il segretaro del sindacato «la riforma di De Luca è stato un fallimento»

«L’Edilizia popolare in Campania è allo sbando». Lo afferma Luigi Rispoli, segretario provinciale del sindacato inquilini ‘Assocasa’ a margine della manifestazione unitaria con SUNIA, SICET ed UNIAT, questa mattina all’ACER in via Domenico Morelli a Napoli.

«Al termine della manifestazione – ha continuato Rispoli – siamo stati ricevuti dal Presidente dell’ACER, David Lebro, e dal consigliere delegato di De Luca per l’ERP, Enza Amato che hanno ascoltato i motivi che ci hanno spinto, a distanza di una settimana da una analoga manifestazione tenuta sotto la sede della Regione a Santa Lucia, ad organizzare una nuova iniziativa».

Pubblicità

«Lo sblocco della manutenzione ordinaria e straordinaria delle case popolari, indicazioni chiare sul piano vendita, rateizzi della morosità e uffici in grado di rispondere alle esigenza degli utenti sono state alcune delle richieste che ancora una volta abbiamo portato alla attenzione dei nostri interlocutori».

«La riforma di De Luca è stato un fallimento ed ancora oggi discutiamo del pericolo di un aumento indiscriminato dei canoni di locazione che si determinerebbe con l’introduzione nei metodi di calcolo dell’ISEE, rappresentando una vera e propria beffa per i cittadini che dovrebbero pagare di più a fronte di una assenza totale di servizi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Nei prossimi giorni – ha concluso Luigi Rispoli – continueremo a confrontarci con l’ACER e con la Regione alla ricerca delle migliori e più eque soluzioni per un rilancio immediato della Edilizia Residenziale Pubblica in Campania».

Setaro

Altri servizi

Ucraina, bilaterale Putin-Zelensky entro agosto: «I preparativi sono in corso»

L’attenzione concentrata sulle garanzie di sicurezza Vladimir Putin dice sì al bilaterale con Volodymyr Zelensky. Il faccia a faccia fra i due rivali si terrà...

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

Ultime notizie

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ucraina, bilaterale Putin-Zelensky entro agosto: «I preparativi sono in corso»

L’attenzione concentrata sulle garanzie di sicurezza Vladimir Putin dice sì al bilaterale con Volodymyr Zelensky. Il faccia a faccia fra i due rivali si terrà...

Ucraina, Cerreto (FdI): “Meloni punto di riferimento in processo di pace”

"La centralità che ha conquistato e continua a detenere Giorgia Meloni sul piano internazionale è evidente a tutti. Non si vedeva da decenni, in...