Napoli, De Luca contro de Magistris: «Presentati bilanci falsi. Aiuti solo individuando responsabilità»

Parole forti del governatore Vincenzo De Luca contro la giunta de Magistris. Parole pesanti che giungono, da Ischia, all’indomani della polemica scaturita dalle dichiarazioni dell’ex ministro Gaetano Manfredi che ha rifiutato la candidatura a sindaco per il pesante debito di Palazzo San Giacomo.

«Il Comune di Napoli – afferma – ha realizzato il più grande disastro amministrativo d’Italia. L’ho detto da mesi, era noto a tutti quanti che abbiamo avuto la presentazione dei bilanci falsi. Chiaramente falsi. Per ragioni di opportunismo politico generale si è fatto finta di non vedere e adesso, purtroppo, c’è gente che di fronte a questo disastro finanziario ci pensa trecento volte prima di candidarsi perché sa bene che non può promuovere neanche una foglia».

Pubblicità

Molti chiedono a gran voce provvedimenti ad hoc per salvare dal baratro la città partenopea. Il governatore è favorevole ma spiega che bisogna distingure. «C’è un problema generale – sottolinea – che riguarda i comuni d’Italia che hanno difficoltà. Poi c’è un problema specifico che riguarda un disastro, quindi non è la difficoltà finanziaria. Stiamo parlando di un disastro di 5 miliardi di euro di debiti. Cinque miliardi sono una finanziaria di un Paese. Questa è la differenza. Il Comune di Napoli ha già avuto 220 milioni di euro nel 2013, qundi, un respiro da parte dello Stato».

«Io sono per dare un aiuto a Napoli e ai cittadini di Napoli – ribadisce – ma a condizione che chi ha accumulato miliardi e miliardi di euro di debito se ne vada a casa perché dobbiamo deciderci a fare le persone serie. Io sono d’accordo purché sia individuato chi ha la responsabilità del debito accumulato. Sia per rispettare gli amministratori che hanno fatto il proprio dovere, e non hanno perduto 10 anni a fare demagogia, sia per tutelare ovviamente i cittadini che rischiano di pagare poi le conseguenze del disastro amministrativo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Quindi io sostengo la necessità di dare un aiuto a Napoli ma non sostengo la pratica di questi anni di far finta di non vedere i problemi e quasi premiare chi ha fatto disastri amministrativi» chiosa De Luca.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Ultime notizie

Napoli, inaugurata la stazione della metro di Monte Sant’Angelo

Dovrebbe entrare in esercizio entro un mese «Questa stazione è un mix tra scultura e architettura, con il desiderio di guidare in un viaggio iniziatico...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...