Maresca ha chiesto l’aspettativa, primo passo per la candidatura. Schifone (FdI): «Valore aggiunto per Napoli e centrodestra»

Il primo passo è compiuto. Il sostituto procuratore generale di Napoli Catello Maresca ha rotto gli indugi e ha presentato la richiesta al procuratore generale di Napoli – che, a sua volta l’ha trasmessa al Csm – di aspettativa elettorale.

Cominciano ad accendersi le prime luci sulle possibili candidature a sindaco delle prossime amministrative a Napoli. Il magistrato – a dispetto del silenzio che ne ha circondato finora le mosse relativamente alla possibile discesa in campo – è da tempo accreditato come il principale aspirante sindaco di Napoli, con il sostegno dello schieramento di centrodestra.

Pubblicità

«Con questo passo propedeutico a una possibile candidatura a sindaco di Napoli – ha dichiarato l’on. Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia –, si arricchiscono certamente le opzioni per il Centrodestra, che potrebbe contare anche sull’apporto di formazioni civiche».

«È evidente che la decisione per la Città di Napoli – sottolinea – non può non rientrare in una valutazione di ordine nazionale, e la disponibilità di Maresca non può che accrescere le possibilità di scelta già nel vertice a Roma di lunedì». «Indubbiamente, è una candidatura di tutto rispetto in grado di rilanciare la città metropolitana sia sotto il profilo della legalità, quanto quello socio-economico ed aggiunge ulteriore valore aggiunto e possibilità di vittoria al centrodestra» ha concluso Schifone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Ultime notizie

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...