Campania, M5S: «Sarno, parta l’operazione di bonifica del fiume più inquinato d’Europa»

«Il ministro Cingolani ci faccia sapere se il Governo intende proseguire sulla linea di Costa con la bonifica del fiume Sarno e la riqualificazione dell’area interessata, adottando iniziative di competenza affinché si valuti la possibilità di qualificare il sito come sito di interesse nazionale (SIN) e non più regionale (SIR)».

È quanto dichiarano la deputata del Movimento 5 Stelle Teresa Manzo e il consigliere regionale M5S Luigi Cirillo, che hanno presentato rispettive interrogazioni al ministero della Transizione ecologica e alla Regione Campania.

Pubblicità

«Vogliamo sapere – continuano -, inoltre, dalla Regione Campania che fine ha fatto il Grande progetto di riqualificazione del fiume Sarno. Serve una strategia condivisa a livello regionale e nazionale, che punti a verificare l’adeguatezza dei progetti in corso, valutando lo stato di attuazione delle opere».

«Nell’interrogazione che ho presentato al ministro Cingolani – spiega Manzo – ho anche chiesto quali iniziative si intendano adottare per promuovere una verifica da parte del comando dei carabinieri per la tutela dell’ambiente per acquisire un quadro aggiornato sulla situazione dei fondali, canali e sorgenti inquinanti del fiume a tutela anche dei territori circostanti e delle persone che vi abitano».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«L’annunciata rivoluzione della transizione ecologica e il piano di investimenti delle risorse del Recovery Fund – sottolinea Cirillo – non possono non prevedere la definitiva bonifica del fiume Sarno, da decenni tramutato in una discarica a cielo aperto trascinata giorno e notte da un corso d’acqua che attraversa ben dieci comuni. Non possiamo più permetterci di perdere tempo e continuare consentire che siano disattese le prescrizioni europee e internazionali, tendenti alla transizione ecologica».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Ultime notizie

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...