Migranti chiedono di essere trasferiti e scoppia la protesta: 3 operatori contusi nell’Agrigentino

Migranti chiedono di essere trasferiti in altri centri di accoglienza e all’ennesimo diniego devastano l’intera struttura. Teatro della protesta è il centro di accoglienza “La grande famiglia” di Naro, in provincia di Agrigento. Secondo una prima ricostruzione venti ospiti, di cui 16 ancora minorenni, avrebbero alimentato una protesta scaturita dalle loro incessanti richieste di essere trasferiti in altri centri di accoglienza presenti nella provincia agrigentina.

Durante i momenti di tensione sarebbero stati danneggiati mobili, attrezzature e altri arredi per un danno di circa 10 mila euro. Il bilancio conta anche tre feriti tra gli operatori sanitari di turno che hanno cercato di sedare gli animi invano.

Pubblicità

Difatto, intervenuti per riportare la calma e spiegare i motivi del diniego del trasferimento, sono rimasti contusi e hanno dovuto recarsi all’ospedale “Barone Lombardo” di Canicattì per le cure sanitarie.  Sul posto sono giunti i militari dell’Arma che hanno riportato la tranquillità.

Il sindaco di Naro Maria Grazia Brandara ha immediatamente disposto il trasferimento degli ospiti protestanti in altre strutture della provincia. Episodi analoghi si erano già verificati la scorsa estate al centro “Villa Sikania” di Siculiana, dove altri venti migranti si sono arrampicati sul tetto animando una protesta allo scopo di ottenere un trasferimento. Dopo circa due ore di scompiglio, il presidio delle forze dell’ordine ha riportato la calma.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Ultime notizie

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...