Malattia di Huntington, appello alle istituzioni: necessaria formazione per gli operatori sanitari

«È necessario predisporre e finanziare un piano di formazione almeno triennale degli operatori sanitari e dei clinici, incluse le figure più direttamente coinvolte come neurologi, psichiatri, genetisti, psicologi e nutrizionisti. La Malattia di Huntington per molti è ancora qualcosa di sconosciuto nella medicina di base e questo si ripercuote nell’assistenza ai pazienti e ai loro familiari».

È l’appello lanciato da Barbara D’Alessio, President & CEO della Fondazione Lirh – Lega italiana per la ricerca sulla malattia di Huntington – nell’ambito della presentazione del Libro bianco “Huntington. Da affare di famiglia a questione pubblica”.

Pubblicità

L’iniziativa della comunità Huntington, in collaborazione con Osservatorio Malattie Rare, ha il supporto di Roche. In Italia sono registrati 94 centri di diagnosi e cura che trattano la malattia di Huntington, un dato importante che rischia però di rimanere soltanto un numero.

«La comunità internazionale è concorde nel ritenere che tra i criteri per cui un centro di riferimento per l’Huntington sia da considerarsi centro di expertise è necessario che segua un numero di minimo di almeno 20 pazienti l’anno – ha dichiarato Barbara D’Alessio – Non ci aspettiamo, né probabilmente è necessario che i centri di expertise siano tantissimi, la cosa importante è che siano qualificati e accessibili, e l’accessibilità si può favorire incentivando l’uso della telemedicina».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Ultime notizie

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...