Dl Sostegni, de Bertoldi (FdI): «Ennesimo decreto frutto di errori e risposte non date»

«Questo ennesimo dl sostegni non dà le risposte di cui l’Italia ha bisogno, si dovrebbe lavorare insieme ma la maggioranza decide di arroccarsi su se stessa fra risposte errate e risposte non date». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, segretario della commissione Finanze.

«L’Italia – osserva de Bertoldi – non può essere paragonata alle nazioni del pensiero unico come Germania e Francia che hanno dato indennizzi pari al 60-70 per cento. Siamo arrivati a dare sostegni pari al 6 percento e questo decreto stanzia risorse pari a 11 miliardi a fronte di perdite in un anno di oltre 400 miliardi, vale a dire una percentuale del 3 per cento».

Pubblicità

«L’eccessivo ricorso al lockdown e al coprifuoco ci porta oggi a prendere in considerazione un nuovo decreto senza risposte e con risposte errate, penso al ricorso al condono diseducativo mentre Fdi aveva proposto un utilizzo straordinario per tutti degli strumenti di adesione (conciliazione giudiziale, adesione, ravvedimento operoso) resi più convenienti attraverso l’eliminazione delle sanzioni ed il raddoppio ad 8 anni della rateizzazione per stimolare un adempimento di massa senza abbonare però l’imposta».

«La maggioranza è però stata arrogante – conclude de Bertoldi – e non vuole ammettere i propri errori. Unica nota positiva è l’approvazione del nostro emendamento per i professionisti che adesso si potranno ammalare senza pagare sanzioni come tutti i lavoratori. Il nostro auspicio è dunque che sempre di più si possa arrivare a forme di collaborazione e che le nostre proposte di opposizione propositiva possano essere ascoltate».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...

Ultime notizie

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...