Dl Sostegni, de Bertoldi (FdI): «Ennesimo decreto frutto di errori e risposte non date»

«Questo ennesimo dl sostegni non dà le risposte di cui l’Italia ha bisogno, si dovrebbe lavorare insieme ma la maggioranza decide di arroccarsi su se stessa fra risposte errate e risposte non date». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi, segretario della commissione Finanze.

«L’Italia – osserva de Bertoldi – non può essere paragonata alle nazioni del pensiero unico come Germania e Francia che hanno dato indennizzi pari al 60-70 per cento. Siamo arrivati a dare sostegni pari al 6 percento e questo decreto stanzia risorse pari a 11 miliardi a fronte di perdite in un anno di oltre 400 miliardi, vale a dire una percentuale del 3 per cento».

Pubblicità

«L’eccessivo ricorso al lockdown e al coprifuoco ci porta oggi a prendere in considerazione un nuovo decreto senza risposte e con risposte errate, penso al ricorso al condono diseducativo mentre Fdi aveva proposto un utilizzo straordinario per tutti degli strumenti di adesione (conciliazione giudiziale, adesione, ravvedimento operoso) resi più convenienti attraverso l’eliminazione delle sanzioni ed il raddoppio ad 8 anni della rateizzazione per stimolare un adempimento di massa senza abbonare però l’imposta».

«La maggioranza è però stata arrogante – conclude de Bertoldi – e non vuole ammettere i propri errori. Unica nota positiva è l’approvazione del nostro emendamento per i professionisti che adesso si potranno ammalare senza pagare sanzioni come tutti i lavoratori. Il nostro auspicio è dunque che sempre di più si possa arrivare a forme di collaborazione e che le nostre proposte di opposizione propositiva possano essere ascoltate».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, la Madonna della Neve entra nel Patrimonio Culturale Campano

La Regione Campania stila il nuovo elenco La Madonna della Neve nel Patrimonio Culturale Campano. La Regione Campania ha ufficializzato l’elenco delle celebrazioni e degli...

Real Albergo dei Poveri Napoli: il progetto sociale visionario dei Borbone

Il Real Albergo dei Poveri: il sogno sociale dei Borbone Nel cuore del Settecento napoletano, in un’epoca di fervore intellettuale e tensioni sociali, sorse un...

Ultime notizie

Dalle origini angioine al museo moderno: la meraviglia della Certosa di San Martino

Sette secoli di arte e fede in uno dei simboli più maestosi di Napoli Fondata nel 1325 per volontà di Carlo d’Angiò, la Certosa di...

Regionali, Cirielli: «Stop al sistema clientelare in Campania»

Il candidato del centrodestra: «Torneranno la trasparenza e le regole» «Ho servito lo Stato in divisa e nelle istituzioni per tutta la mia vita. Da...

Candidata alle regionali ai domiciliari, Cirielli e Fico ai ferri corti sulla legalità

Sei arresti nel Casertano. Indagato un carabiniere Appalti e favori al clan in cambio di voti: è l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari Veronica...