Minacce a imprenditori per estorcere denaro, arrestati maresciallo della GdF e un complice

Avrebbe minacciato alcuni contribuenti di effettuare controlli fiscali da cui sarebbe potuta scaturire la chiusura o la sospensione delle loro attività commerciali ma, per non rischiare esponendosi in prima persona, si sarebbe avvalso di un complice.

Per questo motivo sono finiti in manette due persone tra cui un maresciallo della Guardia di Finanza in servizio in una compagnia partenopea e un soggetto residente a Casoria.

Pubblicità

Le indagini sono state avviate dagli stessi finanzieri, in relazione ad alcuni indizi concernenti episodi di concussione risalenti agli anni 2019 e 2020 ai danni di alcuni imprenditori del napoletano.

Le Fiamme Gialle della Sezione Anticorruzione del Nucleo, specializzata in investigazioni su reati contro la Pubblica Amministrazione, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Napoli Nord, hanno approfondito le informazioni raccolte a carico del pubblico ufficiale indagato e secondo quanto ricostruito i due avrebbero minacciato i contribuenti per costringere gli imprenditori a dare o promettere denaro o altra utilità per scongiurare conseguenze nefaste per le proprie attività.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per entrambi gli indagati è stata disposta la custodia cautelare in carcere e per il militare, indagato anche per i reati di falso, calunnia e collusione in contrabbando, è stato immediatamente sospeso dall’impiego.

Setaro

Altri servizi

Incidente mortale in Tangenziale a Napoli: due vittime

Moto si schianta a 140 km/h: morti conducente e passeggera Ieri sera, poco dopo le 22, la Tangenziale di Napoli è stata teatro di una...

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Ultime notizie

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...

Pasticcio San Carlo, l’appello dell’orchestra: «Prevalga il buon senso e si proceda alla nomina»

La lettera di 67 professori: scontro reca «danno grave» Una lettera-appello perché si chiuda uno scontro che reca «un danno grave all’immagine del teatro, ai...

Choc in consiglio comunale, esponente Pd al collega di FdI: «Vi abbiamo già appesi»

La sindaca di Genova Silvia Salis si è dissociata «Vi abbiamo già appesi per i piedi una volta». La frase, gridata da un esponente del...