Morte di Martina Rossi, i due imputati condannati a 3 anni di reclusione. Il padre della ragazza: «Il sole è andato anche ai giusti»

Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi condannati a tre anni per tentata violenza sessuale di gruppo nel processo bis presso la Corte d’Appello di Firenze sul caso della morte di Martina Rossi, la studentessa 23enne deceduta il 3 agosto 2011 precipitando da un balcone dove era in vacanza con le amiche a Palma di Maiorca (Spagna).

La sentenza è stata emessa oggi pomeriggio, alle 16, ed è stata letta dal presidente Alessandro Nencini. In aula erano presenti i due giovani condannati (che prima della camera di consiglio non hanno rilasciato dichiarazioni spontanee come era stato invece annunciato) e i genitori di Martina, Bruno Rossi e Franca Murialdo, che hanno lottato a lungo per far riaprire il caso.

Pubblicità

La Corte ha accolto la pena illustrata dal sostituto procuratore generale Luigi Bocciolini, lo scorso 7 aprile: al termine della sua requisitoria aveva chiesto la condanna dei due a 3 anni di reclusione, che peraltro si estinguerà per prescrizione tra la fine della prossima estate e l’autunno. Le difese dei due imputati avevano chiesto l’assoluzione per i loro assistiti.

Secondo la ricostruzione dell’accusa, a Palma di Maiorca la notte tra il 2 e il 3 agosto Martina Rossi salì in camera dei due giovani perché nella sua stanza le amiche erano in compagnia degli altri due ragazzi della comitiva di aretini e avevano formato due coppie. All’alba Martina precipitò dal balcone della stanza 609 dell’hotel ‘Santa Ana’, quella dei due giovani Albertoni e Vanneschi, per sfuggire, sempre secondo l’accusa, a un tentativo di stupro

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Dicono che il sole vada ai belli ma oggi è andato anche ai giusti» ha affermato Bruno Rossi, padre di Martina. «Questa è la fine di un tentativo di fare del nuovo male a Martina. Ci hanno provato ma non ci sono riusciti. Il mio primo pensiero è andato a lei, ai suoi valori, a lei che non ha fatto niente e ha perso la vita».

Setaro

Altri servizi

Mistero nel Napoletano: padre e figlio accoltellati

Indagini per individuare l'aggressore Nella tarda serata di ieri i carabinieri della stazione di Somma Vesuviana, insieme al nucleo radiomobile di Castello di Cisterna, sono...

Regionali, Cirielli: «Chiusura Fico? Mi sembrava più un campo stretto che un campo largo»

Il candidato: Messaggi contro Governo, della Regione non si è parlato «Mi sembrava più un campo stretto che un campo largo. Poi vedremo le truppe...

Ultime notizie

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

Regionali, Cirielli: «Chiusura Fico? Mi sembrava più un campo stretto che un campo largo»

Il candidato: Messaggi contro Governo, della Regione non si è parlato «Mi sembrava più un campo stretto che un campo largo. Poi vedremo le truppe...

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...