Recovery e Pnrr, almeno stavolta il Governo rispetti il Sud

In piazza a Napoli anche un idolo della musica internazionale da 26 dischi d’oro e 8 dischi di platino a protestare contro il Governo.

Sì, ieri a Napoli, insieme a 500 sindaci del Sud – fra cui: De Magistris, Davide Carlucci (Acquviva delle Fonti – Bari), Antonello Velardi (Marcianise) e tantissimi altri – c’era anche “un certo” Al Bano Carrisi (non lo conoscete, vero?) di Cellino San Marco. Anche lui, era nella capitale del Sud, a pretendere rispetto per il Mezzogiorno e a chiedere al Governo italiano di tenere conto della ragione per quale – cosa, per altro, nota a tutti – l’Europa nella ripartizione delle risorse del Next Generation Eu, ne ha attribuita all’Italia una dotazione maggiorata, rispetto agli altri Paesi.

Pubblicità

A patto che il 70% di tale maggiorazione fosse utilizzata per cancellare i gap (disoccupazione, mancanza d’industrie, ritardi infrastrutturali: ferrovie, porti e aeroporti, sanità allo sbando, scuola, e chi più ne ha, più ne metta. Tanto non c’è che da scegliere) esistenti fra Nord e Sud. E, invece, checché ne dicano, gli esponenti della “grande ammucchiata” (Pd, M5s, Iv, Fi e Lega), la ministra per il Sud, Mara Carfagna, la stampa italiota irregimentata, compresa il giovanissimo quotidiano meridionale che ha per sottotestata “l’altravoce (ma forse sarebbe meglio definirla “l’altroconformismo”) dei ventenni”, anche stavolta il Mezzogiorno si ritroverà penalizzato.

Certo, secondo la ministra, il Sud è destinatario di un finanziamento «epocale, superiore a quella che erogò la Cassa del Mezzogiorno» ovvero circa 82 miliardi, il 40% del totale (ma, l’accordo Ue, non prevedeva il 60/70%?). E “l’altroconformismo dei ventenni” aggiunge che si tratta di una cifra doppia, rispetto a quella investita, per questo stesso territorio dalla Cassa del Mezzogiorno nel suo periodo d’oro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Vero, ma intanto, il Sud si vedrà recapitare (sempre ammesso che davvero arrivino) ben 60 miliardi in meno di quelli potenziali e, di più, ci ha già rimesso i 17 miliardi di sua competenza del Fondo di Sviluppo e Coesione che sono stati assorbiti dal Pnrr. Certo, la Carfagna ha detto che saranno restituiti a mano mano che arriveranno le risorse “recovery” da Bruxelles. Voi ci credete? E la Carfagna, ne è convinta?

Personalmente, assolutamente, no! E chi s’interessa da sempre delle questioni legate al Mezzogiorno e alle ragioni del suo mancato sviluppo, sa bene il perché. Indubbiamente, se il Sud non cresce è anche colpa dei meridionali che troppo spesso si sono lasciati soggiogare da promesse faraoniche, per poi accontentarsi di un po’ di elemosine, per sopravvivere.

Ma anche di politici e giornalisti meridionali che alla ricerca del loro posto al sole del potere e delle grandi redazioni giornalistiche dell’altraItalia, hanno sempre preferito perseguire le proprie ambizioni, piuttosto che quelle della nostra terra.

Ma anche di governi strabici (figli ed eredi di una similfintaunità) che ha sempre considerato il Mezzogiorno non come una risorsa da difendere per poter crescere, bensì come un pallone da calciare nelle tribune quando bisognava guadagnare tempo, per poi rimetterlo al centro del campo in occasione delle campagne elettorali. Certo, è da “ricovero”. Ma “così è se vi pare”.

Setaro

Altri servizi

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Caivano, pusher arrestato in blitz: è il fidanzato di Maria Paola Gaglione

La giovane deceduta in un incidente causato dal fratello Si chiama Ciro Migliore ed è già noto alle forze dell'ordine il pusher 27enne arrestato dai...

Ultime notizie

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...