Campania, il M5Stelle: «Statale Amalfitana, bene la riapertura. Ma ora si lavori per messa in sicurezza»

«Dopo due mesi, questa mattina è stata finalmente riaperta alla circolazione la Strada Statale 163, chiusa il 2 febbraio scorso in seguito a un evento franoso. Siamo soddisfatti che i lavori sino stati realizzati nel pieno rispetto del cronoprogramma. Ma ora non bisogna calare l’attenzione e lavorare fin da subito perché si metta finalmente mano a un’opera di messa in sicurezza dell’intera Statale Amalfitana».

Così il consigliere regionale e presidente della Commissione Speciale Aree Interne Michele Cammarano e la senatrice M5S Felicia Gaudiano, a margine della cerimonia di riapertura della Statale 163, alla presenza del sottosegretario ai Trasporti e Lavori Pubblici Giancarlo Cancelleri.

Pubblicità

«Parliamo – continuano – dell’unica strada di collegamento via terra per le perle della Costiera, caratterizzata da un fenomeno sempre più allarmante di dissesto idrogeologico che non deve più essere oggetto di micro interventi tampone, ma di una concreta strategia per la definitiva messa in sicurezza».

«Dispiace che ci siano stati momenti di dissenso, in particolare per il vile gesto di un facinoroso all’indirizzo del nostro rappresentante di Governo. Al sottosegretario Cancelleri esprimiamo la nostra solidarietà, condannando duramente quanto accaduto e ringraziando il Governo per l’attenzione che continua a dimostrare per la nostra regione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Un grazie particolare anche all’Anas – concludono -, con cui siamo stati in contatto in queste settimane, per la professionalità e la meticolosa organizzazione con cui hanno portato a conclusione i lavori».

Setaro

Altri servizi

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Ultime notizie

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Camorra, stangata per il boss Patrizio Bosti e per il figlio Ettore

Condannati anche la figlia Flora e il marito Confisca plurimilionaria e condanna a Napoli per il boss Patrizio Bosti, ritenuto a capo del clan Contini,...

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...