Campania, Muscarà (M5S): «S. Gregorio Armeno, istituire Zona Franca Urbana per salvare la via dei pastori»

«L’emergenza pandemica rischia di spazzare via uno storico simbolo dell’arte e della tradizione di Napoli, oltre che attrattore di visitatori da ogni parte del mondo, rappresentato da via San Gregorio Armeno. Le botteghe dei maestri pastorai potrebbero essere svendute a chi è già pronto a rilevarle, per farne punti di ristorazione, così da cancellare per sempre la storica via dei presepi». Lo dichiara la consigliera regionale della Campania, Maria Muscarà, del Movimento 5 Stelle

«Un processo inevitabile – sottolinea -, se non sosteniamo da subito e con ogni misura e iniziativa possibile gli straordinari artigiani che con la loro arte hanno contribuito a dare prestigio e fama al nostro capoluogo. Gli aiuti economici promessi potrebbero non bastare. Salvare San Gregorio Armeno equivale a salvare il commercio e l’economia del centro antico di Napoli».

Pubblicità

«Per farlo, dobbiamo dar vita fin da subito a una Zona Franca Urbana, concentrando nel perimetro che dal 1995 ha ottenuto il riconoscimento del Patrimonio Mondiale Unesco, programmi di defiscalizzazione e incentivi per il sostegno e la creazione di piccole e micro imprese».

La consigliera su richiesta dei maestri pastorai, ha presentato una mozione alla giunta regionale affinché «adotti tutte le iniziative utili e si attivi con il Governo centrale, affinché il centro storico di Napoli possa essere individuato come Zona Franca Urbana. Perdere San Gregorio Armeno – conclude Muscarà – equivale a perdere per sempre uno dei simboli più radicati della tradizione di Napoli e non possiamo assolutamente consentirlo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Ultime notizie

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Emergenza incendi e tutela del territorio: incontro al Polo della Sostenibilità Ambientale

Parteciperà Giulia Pugliese, guida esperta del Parco Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del...

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...