Traffico illecito di rifiuti tra Campania, Puglia e Abruzzo: tre arresti nel Foggiano

Stoccavano rifiuti solidi, provenienti prevalentemente dal Casertano, in siti all’aperto o all’interno di capannoni industriali in provincia di Foggia o di Chieti. È quanto scoperto nel corso delle indagini coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia di Bari.

Questa mattina i militari della guardia di finanza di Foggia e i carabinieri di Bari hanno eseguito una misura cautelare emessa dal Gip del tribunale di Bari, Paola Angela De Santis, nei confronti di sei persone, tra foggiani e campani.

Pubblicità

In carcere sono finiti Roberto e Luca Marino, di San Severo (Foggia) rispettivamente di 45 e 37 anni. Ai domiciliari Cesare Di Cesare 44 anni di Torremaggiore (Foggia). Sono stati consegnati invece tre divieti di dimora nelle Regioni di Puglia e Abruzzo a due casertani di 51 e 44 anni e a un cittadino ucraino 51enne.

Nel corso dello stesso blitz sono stati posti sotto sequestro anche ben per un valore di circa 1.635.000 euro tra cui 4 compendi aziendali, 4 quote societarie, 4 fabbricati, 9 terreni, 4 polizze vita e 38 rapporti finanziari. Sotto chiave anche 13.100 tonnellate di rifiuti speciali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Regionali, Simeone: «De Luca cerca la polemica, non il confronto»

Il consigliere: «Contribuisca invece al programma» «Sarebbe auspicabile che il Presidente uscente Vincenzo De Luca volesse contribuire, insieme a tutti noi - uomini e donne...

Ultime notizie

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...